Si è concluso così anche il quinto live di X Factor 2018, momento cruciale per gli otto concorrenti rimasti in gara che hanno avuto l’occasione di presentare i loro inediti facendo il loro ingresso nel mercato discografico.
E’ Fedez che al termine delle due manche si è trovato in maggiore difficoltà avendo entrambe le sue allieve al ballottaggio.
Il rapper italiano è stato così costretto a chiedere il tilt per non dover fare una scelta tra Naomi Rivieccio e Renza Castelli.
La serata si apre con gli ospiti, i Subsonica, che si sono esibiti presentando il loro nuovo singolo “Respirare”, facendo anche cantare il pubblico sulle note di alcuni dei loro più grandi successi.
Altri ospiti del quinto live sono stati gli “Hooverphonic”, fra i gruppi di maggiore successo degli ultimi venti anni, che hanno cantato per la prima volta dal vivo il nuovo singolo “Romantic”, estratto dal nuovo album “Looking for stars”.
Luna Melis, allieva di Manuel Agnelli, è stata la prima a salire sul palco presentando il suo inedito “Los Angeles”, scritto dal rapper Jake La Furia. Renza Castelli si è invece esibita con la ballad “Cielo di Londra”, seguita dall’under di Mara, Anastasio con “La fine del mondo”, lo stesso brano portato alle audizioni.
Sherol Dos Santos ha cantato una canzone dedicata al padre intitolato, “Non ti avevo ma ti ho perso”, mentre Martina Attili ha riproposto una versione riarrangiata di “Cherofobia”, brano già presentato alle audition. Naomi, concorrente della categoria over seguita da Fedez, ha rivelato il suo lato più classico con “Like the rain”, cercando un riscatto dal ballottaggio che l’ha vista fronteggiarsi con il gruppo di Lodo, i “Seveso Casino Palace”, durante il quarto live. I Bowland invece hanno proposto “Don’t stop me”, mentre Leo Gassman ha conquistato il pubblico con “Piume”. Naomi e Renza sono finite allo scontro finale, e a seguito del tilt, indetto dal loro giudice, Renza ha dovuto lasciare la competizione.
Virginia Gigliotti
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.