L’anno che si è appena concluso è stato positivo per le ville tiburtine, che dopo una stagione decisamente opaca hanno ritrovato spazio nel cuore e negli interessi dei turisti, pronti a visitare le straordinarie bellezze del patrimonio artistico. Una bella vittoria per il nuovo direttore di Villa Adriana e Villa D’Este, Andrea Bruciati, che sicuramente sta portando avanti un’operazione di “svecchiamento” decisamente interessante. Tra bottiglie di olio prodotte in casa, ape car e shooting fotografici, come quello che ha visto arrivare in città, proprio tra le rovine della villa tanto amata dall’imperatore Adriano, l’estro di Alessandro Michele, quel geniaccio della moda tricolore alla guida della maison Gucci, e film d’autore, vedi Ridley Scott e il suo ultimo “Tutti i soldi del mondo”, l’obiettivo di riportare i tesori locali all’attenzione delle cronache e dei visitatori è stato centrato. Secondo i dati diffusi nell’ultimo week end delle feste dall’Ufficio Statistica del Mibact siamo ad un + 5,7% per Villa Adriana, 242.964 presenze, che torna ad occupare un posto nella top 30, e ad un + 4% per Villa d’Este con 461.037 che gli è valso un granitico 14esimo posto. Buone notizie anche per il Lazio, che si piazza al primo posto nella classifica dedicata alla regioni con le sue 23.047.225 presenze, seguita Campania (8.782.715) e Toscana (7.042.018).
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.