“La mancata illuminazione di Via Nomentana, nel tratto tra Colleverde e Pioggio Fiorito, nel Comune di Guidonia Montecelio è diventato oggetto del gioco preferito dal M5S: lo scaricabarile”. A suonare tamburi di guerra sono Fabrizio Santori, dirigente regionale della Lega e Arianna Cacioni, capogruppo della Lega in città. Insieme sono stati nella zona sabato per appurare la situazione e parlare con i cittadini. “Grazie ad un’interrogazione della Lega in Città Metropolitana, infatti, siamo venuti a sapere che il sindaco metropolitano Virginia Raggi ritiene il tratto di strada interessato dal chilometro 15 al 15.7 non di sua competenza, ma del Comune di Guidonia, guidato dal sindaco Barbet, suo compagno di partito nel M5S. La giunta grillina di Guidonia, al contrario, ritiene lo stesso tratto di strada non sia di sua competenza, come dimostrano gli atti della commissione competente riunitasi grazie alla Lega. Ma c’è di più. L’intervento dell’installazione degli impianti di illuminazione pubblica, realizzato da Astral e finanziato dalla Regione Lazio con 250mila euro, è stato lasciato lì a marcire dal 2016, subito dopo l’inaugurazione in pompa magna voluta dal presidente Nicola Zingaretti. Insomma, un’opera fondamentale che in maniera vergognosa viene lasciata al suo destino, spenta, tra scarichi di responsabilità e continui incidenti anche mortali che stanno falcidiando intere famiglie del quadrante. Forse la Regione, la Città Metropolitana e il Comune di Guidonia pensano che i pali della luce si accenderanno da soli per grazia ricevuta? Non molleremo la presa, e insisteremo in tutte le sedi perché finalmente vengano impegnate le risorse per garantire sicurezza all’intera comunità”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
