La gara finale di selfie spezza l’austero clima di serietà della platea impegnata per più di un’ora in un dibattito sul referendum costituzionale, “basta un sì” recitano i manifesti, l’ospite d’onore è il ministro Maria Elena Boschi che arriva puntuale, applaude e prende appunti durante gli interventi che la precedono. La sala del Duca d’Este a Tivoli Terme brulica di volti noti, ci sono dirigenti e amministratori di ogni dove, nonostante la data sia già vacanziera nel pomeriggio del 20 luglio il Pd risponde alla chiamata del segretario provinciale Rocco Maugliani che sceglie il ministro per dare il via alla campagna referendaria. Giornalisti che provano appostamenti per qualche scatto, con un dispiegamento della sicurezza da fare impallidire, il ministro dà quell’aria lì, della ragazza semplice e preparata, non travolge nell’oratoria, sa di rivolgersi a un pubblico di casa (chissà), parla per più di quindici minuti dopo il contributo di voci arrivate da altre zone della provincia. A dirigere i lavori è Rita Salomone, presidente del partito, sparpagliati di fronte a lei anche i pezzi da novanta, tra gli altri il deputato Andrea Ferro, il Presidente del consiglio regionale Daniele Leodori, il consigliere regionale Mario Ciarla e arriva a kermesse avviata anche l’ex capogruppo Marco Vincenzi, sorride e si sistema in platea. Ad aprire le danze come rituale vuole è lo stesso segretario Maugliani, “è utile un momento di approfondimento chiedendo la disponibilità oggi a chi ha firmato la riforma – dice guardando il ministro – noi non siamo qui a dire che siamo perfetti, ma noi siamo quelli che stanno cambiando l’Italia”. Preciso, puntuale e efficace sale sul podio anche il segretario provinciale dei Giovani Democratici Federico Del Baglivo, consigliere a Fonte Nuova, una classe dirigente che viene su bene. Scrosciano applausi fino al momento clou, tutti con i cellulari in mano dalle poltrone quando è il momento del ministro, “non è una riforma in cui ciascuno ha deciso di conservare il proprio pezzettino, perché se ognuno pensa al proprio pezzettino non si va da nessuna parte” e giù applausi, “non è che qui finisce il nostro impegno, ci sono tanti traguardi ancora da affrontare ma la riforma ci dà strumenti che ci consentono di andare avanti in maniera forte e efficace, ci rimbocchiamo le maniche pronti a lavorare strada dopo strada, proviamo insieme a scrivere una pagina nuova per il nostro Paese, grazie”. Tutti in piedi, tra i consiglieri uscenti di Guidonia c’è Patrizia Carusi, ma anche Emanuele Di Silvio, il giovane un selfie lo voleva dall’inizio del convegno chissà se con la calca sarà riuscito ad averlo. Materiale utile in campagna elettorale.
geape.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.