Tutti a teatro, contro la noia e il freddo che sta arrivando pungente e preciso a norma di calendario. Cinque gli spettacoli inseriti nel cartellone proposto per il 2018 in occasione di Tivoli off, rassegna che porta in sala gli amanti dell’arte della recitazione che – delibera alla mano, parliamo del numero 217 del 16 novembre scorso – ha visto il comune di Tivoli stanziare la cifra di 9mila euro, incluse le spese di comunicazione che andranno all’ATCL (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio) per l’organizzazione della kermesse in compartecipazione con il Municipio, visto che la cifra totale per l’organizzazione è di € 18.855,00 (Iva inclusa). Si parte il 16 dicembre alle ore 18, l’orario sarà sempre lo stesso per tutte le rappresentazioni, con “Gli sposi” di David Lescot, traduzione Attilio Scarpellini, interpretato e diretto da Elvira Frosini e Daniele Timpano, per poi passare al 20 gennaio con “Questa è casa mia. Dolor hic tibi proderit olim” scritto, diretto e interpretato da Alessandro Blasioli con supervisione artistica Giancarlo Fares. Il 10 febbraio sarà la volta di “Echoes” di Lorenzo De Liberato, con Marco Quaglia e Stefano Patti, regia Stefano Patti (Produzione 369 gradi), mentre il 24 febbraio toccherà a “Poveracci noi”, di e con Giovanna Mori, in collaborazione con Personcine. Ultima chiamata il 31 marzo con “ove tutto è stato preso”, scritto, diretto e interpretato da Tamara Bartolini e Michele Baronio, produzione Bartolini/Baronio.
(In evidenza una foto delle precedenti edizioni)
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.