Home Cronaca Treni, le sei richieste dei pendolari. Di Silvio: “Le nostre soluzioni ai disagi”

Treni, le sei richieste dei pendolari. Di Silvio: “Le nostre soluzioni ai disagi”

Treni, le sei richieste dei pendolari. Di Silvio: “Le nostre soluzioni ai disagi”

C’erano anche rappresentanti di Marcellina, nella riunione del comitato pendolari Fl2 Tivoli-Roma che si è riunito ieri pomeriggio a Colle Fiorito. Un’assemblea partecipata, convocata dal portavoce Emanuele Di Silvio, con l’unico obiettivo di mettere nero su bianco le richieste dei pendolari, visti gli ennesimi disagi riscontrati con l’entrata in vigore dell’orario invernale che ha messo a dura prova i passeggeri dei treni che ogni giorno si spostano verso Roma. Proprio la cancellazione di una corsa per Termini è uno dei tasti dolenti ma sono sei le richieste che i pendolari portano all’attenzione di Regione e Trenitalia.  “Già a novembre – dice Di Silvio – grazie all’intervento del comitato pendolari – era stata scongiurata la cancellazione di tre corse veloci. Ma le nuove indicazioni orarie stabilite da Trenitalia e Regione Lazio, che hanno comunque dimostrato disponibilità verso i pendolari, continuano a non soddisfare gli utenti che ieri si sono nuovamente riuniti”.

Le sei richieste. Un incontro dal quale sono emerse nuove possibili soluzioni per migliorare l’efficienza della tratta. Sei richieste in tutto, stilate dal comitato stesso: prevedere una corsa nella mattinata diretta alla stazioneTermini. La soluzione tecnica potrebbe essere quella di far partire da Guidonia il treno che attualmente inizia la sua corsa dalla stazione di Lunghezza alle 8,42 in direzione Termini, prevedere una fermata anche alla stazione di La Rustica per il treno delle 7,53 in partenza da Guidonia, recuperando il tempo in più impiegato nella tratta eliminando la fermata non necessaria – in quanto praticamente non utilizzata da passeggeri – a Lunghezza. Soluzione che agevolerebbe così anche i pendolari di Marcellina e coprirebbe l’attuale mancanza della sosta a La Rustica tra le 7 e le 8,45 della mattina (sosta necessaria per gli studenti degli istituti tecnici di zona). E ancora prolungare fino a Marcellina il treno delle 17,38 che attualmente parte da Roma Tiburtina diretto a Lunghezza, con nuove fermate anche a Guidonia e Tivoli Terme, quarta richiesta spostare di 5 minuti – dalle 17.15 alle 17.20 – la partenza del treno da Roma Tiburtina al fine di permetterne l’utilizzo a più passeggeri. Quindi prevedere un treno per Marcellina, con fermate anche a Guidonia e Tivoli Terme, tra le 18,20 e le 19,15 in partenza da Roma Tiburtina e dare priorità “nelle coincidenze” al transito dei treni regionali del Lazio.

Il portavoce. “Queste sono le possibili soluzioni ai disagi che sono emerse dalla riunione di giovedì”, spiega Emanuele Di Silvio, portavoce del Comitato Pendolari FL2. “Un breve lista, a nostro parere attuabile, che proporremo nei prossimi giorni a Trenitalia e alla Regione Lazio. A queste richieste allegheremo anche una petizione avviata tramite il nostro sito internet www.pendolarifl2.it e la nostra pagina Facebook che sta già facendo registrare molte adesioni. Ci auguriamo che i nostri interlocutori continueranno a mostrare sensibilità verso una tratta tra le più utilizzate della Regione Lazio”.

 

Leave a Reply