Partiranno quest’oggi a Tor Lupara le celebrazioni e i festeggiamenti per la festa del Sacro Cuore che torna dopo i due anni di stop. La festa, patrocinata dal Comune di Fonte Nuova e dalla sezione locale dell’Anfi, si terrà per tutto il weekend nelle piazze della frazione e lungo la via Nomentana con spettacoli, tornei sportivi e stand gastronomici.
Questo pomeriggio alle 18.30 è in programma presso lo Stadio Comunale Domenico Mammoliti il XIX Memorial Nadia Di Claudio, torneo quadrangolare di calcio a 5 femminile, previsti anche mini incontri tra i piccoli della scuola calcio dell’Asd Tor Lupara.
L’apertura degli stand gastronomici a piazza Varisco è fissata per le 19.30. In serata sul palco ci sarà lo spettacolo delle cheerdancers e majorettes Charlie’s Dancers, a seguire il concerto del gruppo Ottava Nota.
Si bissa nella giornata di sabato alle 21.00 con la premiazione del Memorial Di Claudio, sempre a piazza Varisco. Questa volta sul palco sarà la volta della cover band Come Zero Io e dei Ragazzi del Carrozzone, tributo a Renato Zero.
Domenica 19 giugno, a partire dalle 10.00, via Nomentana sarà animata dall’esibizione dell’Associazione Bandistica Città di Mentana, mentre a piazza Varisco è prevista un’esposizione di auto d’epoca.
Dalle 16.00 alle 23.00 sarà chiusa al traffico veicolare via Nomentana (da via I Maggio a via Giovanni Boccaccio) e saranno allestiti lungo la strada stand di prodotti vari. Nel pomeriggio via ai giochi acquatici a cura del gruppo “Quelli che il carro”.
In serata, al termine della Santa Messa delle 19.00 presieduta dal Cardinal Francesco Montenegro, partirà la Solenne Processione Eucaristica.
Dalle 21.30, sul palco di piazza Varisco, si esibirà il gruppo Io Non Sono Cristina, tributo a Cristina D’Avena e Giorgio Vanni.
La festa si concluderà ufficialmente venerdì 24 giugno con la Santa Messa delle 18.00 e la successiva Processione del Sacro Cuore.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
