“Il territorio Comunale, nonostante tutte le iniziative messe in campo per far fronte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti in aree non autorizzate, continua a costituire ricettacolo indiscriminato di abbandono di qualsiasi tipo di materiali”. A parlare non sono i cittadini, stanchi dei continuo slalom tra immondizia e degrado, ma il Municipio stesso, che ancora una volta chiama all’appello le coscienze civiche per sistemare la questione. Tra atti di vandalismo e noncuranza, veri nemici della cosa pubblica, e la difficoltà, sempre a detta del Comune, di presidiare tutto l’hinterland, dalle Alpi alla Piramidi dal Manzanarre al Reno, i nostri scelgono di chiedere alle associazioni di volontariato attive in zona di muoversi, come è già successo in passato, in maniera più estesa, in particolar modo per supervisionare il servizio di raccolta differenziata, l’abbandono dei rifiuti e materiali vari sull’intero territorio, le deiezioni dei cani, il decoro urbano e la tutela ambientale in generale. Per questo la giunta ha deciso con la delibera numero 30 del 2017 di “approntare un nuovo schema di convenzione che disciplini tutte le attività da mettere in campo per meglio arginare i fenomeni di cui sopra, soprattutto nell’ottica della prevenzione”, come si legge nell’atto, facendo così partire la manifestazione di interesse per trovare i nuovi collaboratori. L’attività, si specifica, verrà svolta a titolo gratuito, o quasi. Ad essere prevista è infatti una “dotazione” informativa, brochure e via dicendo, e un rimborso al massimo di 2,80 euro all’ora per corsi di aggiornamento, organizzazione del servizio, uso della macchina e buoni pasto, carte, blocchetti e binocoli, assicurazione, varie ed eventuali. E che vinca il migliore.
alc
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.