L’escalation di atti vandalici in giro per la città e di furti non lascia tranquillo nessuno. Un problema che è stato affrontato in più di una circostanza e per cui sono state messe in campo diverse soluzioni. La più gettonata resta senza dubbio quella dell’installazione delle telecamere, che permetterebbero ai cittadini di dormire sonni più tranquilli e agli amministratori di avere per le mani una soluzione per così dire concreta. Sapere che c’è “qualcuno” che ci guarda dall’alto è una sorta di rassicurazione, in fondo. Per questo direttamente dalla giunta comunale, riunita lo scorso 20 luglio, arriva la richiesta di affidare alla Polizia Locale il compito di redigere intanto una regolamentazione che indichi le funzionalità di un sistema di videosorveglianza che possa garantire la protezione dei dati personali, valutando così anche i costi dell’operazione-sicurezza. Obiettivo del progetto sarà per l’appunto quello di prevenire atti vandalici, contro il patrimonio e il disturbo della quiete pubblica, la protezione e l’incolumità delle persone, la razionalizzazione e miglioramento dei servizi al pubblico volti anche ad accrescere la sicurezza degli utenti, la tutela e la protezione della proprietà, la possibilità acquisire prove e allo stesso tempo attivare uno strumento di Protezione Civile sul territorio comunale. Insomma, gli occhi elettronici potrebbero essere considerati un modo per dare ai tiburtini l’impressione che alla fine della fiera difendersi è possibile. La tecnologia, in fondo, serve pure a questo.
alc
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.