Il posto fisso è sempre il mito e il chiodo fisso degli italiani, perché in fondo va bene tutto, la flessibilità, l’intraprendenza e la capacità di farsi imprenditore di se stesso, ma la certezza di avere lo stipendio ogni mese è sempre meglio. Ne sanno qualcosa anche a Tivoli dove per sei posti da vigile urbano si sono presentati in 1752. Un numero considerevole che va di pari passo con un paio di parole, “tempo indeterminato”, che giustificano la fila di richieste a quattro cifre pervenute in quel di Piazza del Governo numero 1. Chiaramente questa è solo la fase preliminare, alla prossima per problemi di forma e qualche elemento mancante all’appello, ne arriveranno un po’ di meno. Per essere precisi, deliberazione 1284 alla mano, passeranno alle fasi successive in 1231, gli altri dovranno mettersi l’anima in pace e riporre il fischietto nel cassetto dei sogni per ritentare la prossima volta, quando sarà, la strada del cappello e della paletta. Per qualcuno il problema è quello di non aver completato la domanda, per altri di aver superato il limite di età previsto dall’avviso, oppure di aver omesso di allegare il bollettino per l’istruzione della pratica. C’è da dire che la possibilità di avere una sistemazione definitiva tra le strade della città ha tentato davvero i personaggi più disparati: scorrendo le 27 pagine degli “ammessi” tra i nomi spunterebbe pure quello di un consigliere comunale di maggioranza, Marta Passariello, eletta nelle file di “Progetto Tivoli” con delega a Villa Adriana. Classe 1987 la consigliera avrebbe pensato di proporsi come gli altri 1751, ponendo un dubbio però sulla legittimità dell’operazione, vista la carica istituzionale ricoperta all’interno della stessa amministrazione che ha bandito il concorso. Che si tratti di un caso di omocodia? Il limite alla divina provvidenza non andrebbe mai messo, fatto sta che se così non fosse quantomeno il tema dell’opportunità politica, prima di valutare l’abilità con il codice della strada, andrebbe affrontato.
Anna Laura Consalvi
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
![Tivoli, sei posti da vigile: presentano la domanda in 1752. Tra i partecipanti pure un consigliere comunale Tivoli, sei posti da vigile: presentano la domanda in 1752. Tra i partecipanti pure un consigliere comunale](https://www.dentromagazine.com/wp-content/uploads/2017/11/municipale.jpg)
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.