Continuano gli appuntamenti con il Santuario di Ercole Vincitore, che a maggio in via del tutto straordinaria dà la possibilità a chi vuole di visitare le bellezze dell’area archeologica. L’iniziativa, organizzata dalla direzione e concordata con l’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Tivoli, prevede una serie di eventi, collegati al sito, alla sua frequentazione nell’antichità, ai beni in esso conservati, più in particolare le visite guidate e gli incontri sono stati ideati per mettere in luce alcuni “tesori” sepolti nel Santuario, da rivisitare con uno sguardo nuovo mediato da un’analisi antropologica del mito. L’ingresso è consentito negli orari indicati nel programma riportato di seguito. Nel caso in cui saranno esauriti i posti disponibili, il Santuario potrà inserire in programma delle repliche, le cui date saranno comunicate successivamente. Si prevedono altri eventi per il mese di giugno e per l’apertura straordinaria del 2 luglio. È possibile prenotare per telefono chiamando gli uffici del Santuario al numero 0774.330329. Di seguito gli appuntamenti previsti per le prossime settimane.
Giovedì 19 maggio – Racconti di pietra. 2
Tesori nascosti nei magazzini del Santuario di Ercole Vincitore – Eracle, un “forte” intelletto
(a cura di Micaela Angle e Lucilla D’Alessandro: un gemellaggio virtuale con il famoso sarcofago
delle Fatiche di Ercole).
Visite guidate ore 12 – 16,30
Sabato 21 maggio – Apertura straordinaria serale “Notte Europea dei Musei”
visite guidate ore 17,30 – 18,00 – 18,30 – 19,00
ore 20 – Conferenza “La strada del sale” (a cura del Liceo Classico di Tivoli, con accompagnamento
di Letizia Vuolo, chitarra classica – prenotazoni presso il Liceo Classico)
Lunedì 23 maggio – Racconti di pietra. 3
Tesori nascosti in città – Da Ercole alla Sibilla
(a cura di Micaela Angle e Lucilla D’Alessandro: leggere le parole non scritte della città)
Visite guidate ore 12 – 16,30
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.