Home Cronaca Tivoli, Santuario di Ercole Vincitore a porte aperte. Tutti gli appuntamenti previsti a maggio

Tivoli, Santuario di Ercole Vincitore a porte aperte. Tutti gli appuntamenti previsti a maggio

Tivoli, Santuario di Ercole Vincitore a porte aperte. Tutti gli appuntamenti previsti a maggio

Continuano gli appuntamenti con il Santuario di Ercole Vincitore, che a maggio in via del tutto straordinaria dà la possibilità a chi vuole di visitare le bellezze dell’area archeologica. L’iniziativa, organizzata dalla direzione e concordata con l’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Tivoli, prevede una serie di eventi, collegati al sito, alla sua frequentazione nell’antichità, ai beni in esso conservati, più in particolare le visite guidate e gli incontri sono stati ideati per mettere in luce alcuni “tesori” sepolti nel Santuario, da rivisitare con uno sguardo nuovo mediato da un’analisi antropologica del mito. L’ingresso è consentito negli orari indicati nel programma riportato di seguito. Nel caso in cui saranno esauriti i posti disponibili, il Santuario potrà inserire in programma delle repliche, le cui date saranno comunicate successivamente. Si prevedono altri eventi per il mese di giugno e per l’apertura straordinaria del 2 luglio. È possibile prenotare per telefono chiamando gli uffici del Santuario al numero 0774.330329. Di seguito gli appuntamenti previsti per le prossime settimane.
Giovedì 19 maggio – Racconti di pietra. 2
Tesori nascosti nei magazzini del Santuario di Ercole Vincitore – Eracle, un “forte” intelletto
(a cura di Micaela Angle e Lucilla D’Alessandro: un gemellaggio virtuale con il famoso sarcofago
delle Fatiche di Ercole).
Visite guidate ore 12 – 16,30
Sabato 21 maggio – Apertura straordinaria serale “Notte Europea dei Musei”
visite guidate ore 17,30 – 18,00 – 18,30 – 19,00
ore 20 – Conferenza “La strada del sale” (a cura del Liceo Classico di Tivoli, con accompagnamento
di Letizia Vuolo, chitarra classica – prenotazoni presso il Liceo Classico)
Lunedì 23 maggio – Racconti di pietra. 3
Tesori nascosti in città – Da Ercole alla Sibilla
(a cura di Micaela Angle e Lucilla D’Alessandro: leggere le parole non scritte della città)
Visite guidate ore 12 – 16,30

Leave a Reply