Si chiama Luca Junior Colangeli lo studente della 5D del liceo classico di Tivoli premiato per il contributo alla mostra sul Centenario della Grande Guerra, nell’ambito delle manifestazioni organizzate dall’Associazione Nazionale Carabinieri. Luca ha realizzato un plastico in scala, raffigurante la Battaglia del Piave, che è stato esposto nella mostra “100 Anni fa la Vittoria”, dal 22 al 28 ottobre alle Scuderie Estensi.
Lunedì 22 ottobre hanno avuto inizio le celebrazioni, che si sono aperte con l’esibizione della banda dell’Esercito, il passaggio in rassegna delle truppe da parte del Generale dei Carabinieri Fischione, Vice Comandante Interregionale, la sfilata dei labari delle varie associazioni combattentistiche e reducistiche, e l’alzabandiera. Durante la conferenza di apertura della mostra, dopo gli interventi del Sindaco di Tivoli Giuseppe Proietti, del Generale Fischione, il Colonnello Fabi ha voluto ringraziare personalmente Luca per il contributo, ringraziando attraverso lui tutti gli studenti che hanno contribuito alla mostra.
“Vorrei ringraziare vivamente il Colonnello Fabi per questa opportunità – ha detto il giovane Colangeli – e il mio docente di storia, il Professor Magazzeni per l’aiuto. Oggi vorrei essere un po’ il rappresentante di tutti gli studenti che hanno contribuito alla mostra e cui va il mio sentito e personale ringraziamento. Infatti è fondamentale far conoscere e comprendere ai ragazzi, ai più giovani, questi importanti eventi della nostra storia”.
Come conclusione di questo evento, sabato 27 ottobre, la scuola, rappresentanta dalla Professoressa Lattanzi, che aveva presentato l’iniziativa, e Luca sono stati premiati per questo contributo, rispettivamente con un crest ed una medaglia commemorativa.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.