Home Cronaca Tivoli, Iperf: è scontro. Sale la soglia di esenzione ma l’aliquota è uguale per tutti

Tivoli, Iperf: è scontro. Sale la soglia di esenzione ma l’aliquota è uguale per tutti

Tivoli, Iperf: è scontro. Sale la soglia di esenzione ma l’aliquota è uguale per tutti

Il primo consiglio comunale dell’anno domini 2018 non è stato proprio tranquillo. Sicuramente l’aria della campagna elettorale che si respira in tutto lo Stivale gioca un ruolo decisivo, visto il torpore della politica tiburtina che dalla vittoria delle liste civiche in poi poco ha detto e meno ha fatto. Stavolta però il tema è di quelli che tirano, soprattutto perché si parla di tasse. A sbarcare nel parlamentino riunito dalla mattina di ieri è stato il tema caldo dell’addizionale Irpef, che resta al massimo consentito dalla legge come ai tempi del Commissario Prefettizio che seguirono lo scioglimento anticipato del governo Gallotti. Il motivo è semplice: penuria di soldi nelle casse comunali, tra tagli e mancati incassi, insomma cose che conosciamo già piuttosto bene. La novità però in questo caso c’è e riguarda l’introduzione della soglia di esenzione che riguarderà i redditi fino a 8.500 euro, operazione che, come ricorda il consigliere di maggioranza Damiano Leonardi sul suo profilo Facebook, peserà sul bilancio collettivo per 100mila euro. Non tutti però sono della stessa opinione: a mancare, ormai da tempo, sono infatti i famosi e ormai pare in disuso scaglioni di reddito, ovvero quel meccanismo che consente di applicare la tassazione sulla base di quello che viene guadagnato. Anche stavolta infatti il tema è stato bypassato e a ricordare la promessa di equità mancata è stato sia il gruppo di Alleanza per Tivoli, in uno dei manifesti social prodotto in serata, che il coordinatore tiburtino di Mdp-Leu Gabriele Simonelli: “Anche quest’anno l’addizionale comunale sull’irpef, l’imposta sul reddito, sarà lo 0,8% per tutti a Tivoli. Cioè chi guadagna 10mila euro l’anno paghera’ lo 0,8% come chi guadagna 1 milione di euro. Ma la progressività fiscale e un minimo di giustizia sociale? Non chiediamo la rivoluzione, solo un po’ di buon senso”. Se ne riparla nel 2019. alc

Leave a Reply