Home Cronaca Tivoli, il comune istituisce Largo Martiri delle Foibe

Tivoli, il comune istituisce Largo Martiri delle Foibe

Tivoli, il comune istituisce Largo Martiri delle Foibe

La delibera di indirizzo c’era già e risale al 2017, quando l’amministrazione Proietti, al tempo al primo mandato, decise di ricordare nel cuore della città anche dal punto vista materiale una pagina della storia italiana, quella legata ai Martiri delle Foibe. Il provvedimento è stato per un po’ in attesa di essere portato a conclusione con l’individuazione del punto esatto in cui appendere la targa e dare dunque vita ad un nuovo indirizzo comunale, fino a qualche settimana fa, quando la giunta, che a dicembre è stata molto più attiva degli altri mesi, ha deliberato il posto giusto. Si tratta dell’area adibita a parcheggio che si trova lungo via Roma, la strada che costeggia il fiume Aniene, che quindi si chiamerà Largo Martiri delle Foibe. Un atto frutto della decisione da parte dell’ “Amministrazione tutta di di onorare il “Giorno del Ricordo”, istituito con la Legge n. 92 del 30 marzo 2004 in memoria delle vittime delle Foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale e con la quale è stato concesso il riconoscimento ai congiunti degli infoibati”. Giorno del Ricordo che ricade il 10 febbraio, data in cui oltre alle iniziative già inserite in programma che mirano a mantenere vivo il ricordo, ci sarà anche un luogo fisico in cui tenere viva la Memoria. 

Leave a Reply