Gli strali si sono sprecati nell’aula dei conti che non tornano e che alla fine sono stati approvati provocando un vespaio senza fine di cui non si potrà non tenere conto. Non solo Alessandra Fidanza e Nello de Santis ma anche Domenico Cecchetti e Angelo Marinelli che, come i colleghi della “maggioranza critica”, hanno posto l’accento sulla grande difficoltà economica e politica in cui versa l’amministrazione cittadina. “Noi abbiamo la responsabilità politica quando i numeri non si traducono in servizi per i cittadini e sviluppo per la città. C’è qualcosa che non va e quindi è opportuno che ci sia un cambio di passo che sino ad oggi non abbiamo visto”, ha esordito in aula Cecchetti. “Occorre una politica delle entrate più incisiva e mi aspetto un maggior controllo sull’efficacia ed efficienza delle società partecipate che hanno un notevole impatto sul nostro bilancio – e ha continuato – . Invito l’assessore, la giunta e tutti i colleghi di maggioranza ad effettuare immediatamente quel cambiamento per portare avanti il programma sottoscritto”. Sulla stessa linea Marinelli: “Da in poi la giunta comunale, organo esecutivo politico, deve cambiare passo verso misure più incisive, più perentorie riguardo alla politica delle entrate e delle uscite, nonché su una politica delle riscossioni, sinergicamente con i consiglieri di maggioranza e, perché no, anche con il contributo costruttivo dei consiglieri di minoranza” e aggiunge, “con la responsabilità politica a lungo andare ci si dovrà fare i conti prima o poi. Noi ci siamo, ora bisogna agire”. Sicuramente non potranno non esserci contraccolpi a breve termine e gli occhi restano puntati sugli anelli deboli della giunta.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
