E’ stato firmato dal Comune di Tivoli il nuovo contratto di servizio con l’Asa Spa, Azienda Speciale Ambiente. Le principali novità del nuovo contratto sono l’eliminazione definitiva dei cassonetti dalle strade con il completamento del programma per la raccolta differenziata in tutta la città, il potenziamento dell’attività quotidiana di pulizia delle strade cittadine e dei parchi pubblici e del diserbo dei cigli stradali, la gestione di impianti di recupero e selezione di rifiuti differenziati.
Nonostante nel 2013 l’azienda abbia attraversato un periodo pre-fallimentare accumulando circa 20 milione di euro di debiti, risanato nel 2014, è riuscita a raggiungere gli obiettivi fissati dall’attuale amministrazione comunale di tutti i servizi di igiene urbana.
Ad oggi sono stati migliorati e introdotti nuovi servizi di pulizia, spazzamento e raccolta dei rifiuti, acquistati e messi in opera mezzi all’avanguardia per la pulizia delle strade e dei luoghi pubblici quali aspiratrici elettriche, spazzatrici meccaniche e introdotto in molti quartieri il servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti portando al 65% la quota di raccolta differenziata in tutto il territorio comunale, quota destinata ad aumentare nei prossimi mesi grazie all’adozione del servizio anche nelle zone dove non è ancora stato attivato.
Gli investimenti in risorse e tecnologie e il risanamento della situazione debitoria dell’azienda hanno garantito la diminuzione della spesa annua per i servizi di igiene urbana a carico della comunità, portando un calo del 18% dell’imposta sui rifiuti per la cittadinanza.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.