Una chiamata di alleanza per sostenere la candidatura di Tivoli a Città della Cultura della Regione Lazio e Capitale italiana. A chiedere il sostegno del comune di Guidonia Montecelio, e non solo, è l’associazione Tivoli Città della Cultura, che sostiene da tempo il progetto. “Il 17 dicembre scorso abbiamo presentato l’ipotesi progettuale che, proprio perché non esaustiva, abbisogna di ulteriori elementi di caratterizzazione e di contenuto. Abbiamo immaginato uno sforzo collettivo non autoreferente, capace di esprimersi in termini di coinvolgimento, partecipazione attiva e integrazione istituzionale – fanno sapere dal gruppo -. Per questo motivo riteniamo che tale opportunità investa direttamente l’azione coordinata degli Enti Locali della Valle dell’Aniene, in primis dei Comuni di Tivoli e di Guidonia Montecelio”. Una cordata dunque che parte dal coinvolgimento dei consigli comunali e che mira a replicare nella Città dell’Aria quanto fatto a Tivoli proprio il 17 dicembre. Un passaggio che porterà ad una nuova assemblea pubblica capace di mettere insieme le forze sociali e politiche del quadrante. “Riteniamo che occorra agire da squadra, con coesione, trasparenza e lungimiranza – continuano dal gruppo – Fondamentale sarà l’apporto e il confronto con le realtà associative del territorio verso cui ci stiamo muovendo sollecitando attenzione e contenuti attraverso un ricercato, articolato e ininterrotto percorso di confronto utile a garantire quell’idea di partecipazione senza la quale un progetto così ambizioso non avrebbe senso. Parallelamente tenteremo di coinvolgere le scuole e gli studenti su un tema così rilevante e strategico per il futuro delle giovani generazioni”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
