“La realtà si forma soltanto nella memoria”. Questa è solo una delle celebri frasi di Marcel Proust, indimenticabile scrittore francese, il più grande di tutti i tempi tra quelli nati nella terra della Rivoluzione, a cui nel 2022 sono dedicate una serie di iniziative in occasione del centenario della sua morte. Tra le città che lo ricorderanno anche Tivoli, che proprio il 18 novembre ospiterà una iniziativa promossa dal Rotary Club di Tivoli con il patrocinio del Comune, dell’Ambasciata di Francia e del Rotary Club Saint-Cloud. Palcoscenico della manifestazione il Cinema Teatro Giuseppetti, che alle ore 17 aprirà le sue porte con madeleines e tè offerte da Orazio Catering, con cui verranno inaugurati i lavori della tavola rotonda che vedrà presenti Elio Sena (psichiatra e psicoanalista), Mario Sesti (critico cinematografico e regista) e Giuseppe Di Giacomo (Sapienza Università di Roma). Saranno loro ad illustrare i diversi aspetti della “Ricerca del Tempo perduto”. La serata è finalizzata alla raccolta fondi da destinarsi a una borsa di studio per lo studente di scuola media superiore autore del miglior elaborato sulla Cultura francese, che sarà premiato nel corso dell’avvenimento. Chiude, in bellezza, l’evento la rappresentazione teatrale “Albertine o della gelosia”, ispirata alla Recherche, della drammaturga di origine tiburtina Alma Daddario, diretta e interpretata da Gianni de Feo con Carmen Di Marzo e la partecipazione straordinaria di Paola Perini, accompagnati dalle musiche composte ed eseguite dal Maestro Carlo Gizzi. Durante la serata sarà rivelata una curiosità poco nota ma importantissima che lega il capolavoro di Proust a Tivoli. Per info e prenotazioni CTS 0774311608.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
Tivoli
Tivoli celebra Proust: a cento anni dalla morte una serata firmata Rotary Club
