Va bene che si parli di città degli eventi ma con moderazione, altrimenti ci arrabbiamo. La citazione di uno dei film del compianto Bud Spencer serve per spiegare il contenuto dell’ordinanza emessa dal sindaco di Tivoli, Giuseppe Proietti lo scorso 19 luglio. Un documento con cui il primo cittadino spiega ai tiburtini quali sono le norme da seguire in materia di divertimento, con orari precisi di inizio e fine delle attività per gli esercizi commerciali che sfruttano la bella stagione per incrementare le vendite. Il fenomeno effettivamente c’è, ed è quello che vede molti negozi che si occupano di somministrare bevande ed alimenti tirare tardi, con tanto di accompagnamento musicale che nelle serate con il caldo afoso fanno gola ai più, ma non mettono tutti d’accordo. Oltre al divertimento c’è anche chi si lamenta: troppi schiamazzi, musica alta e comportamenti poco civili, sono spesso oggetto di rimostranza da parte dei residenti meno festaioli, abituati a notti più tranquille. Così nel testo firmato dal primo cittadino si rammentano le regole per l’estate e per l’inverno: per quanto riguarda la musica si canterà dalle 19 alle 23.30 il lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica, mentre il venerdì e il sabato si potrà tirare fino alle 00.30, il tutto previo ottenimento del nulla osta per l’impatto acustico e del rispetto di giorni e orari. Se si vuole consumare un gelato, una pizzetta o un panino all’aria aperta si potrà fare fino alle 23 nel periodo invernale e fino all’una in quello estivo. Chiaramente per chi non ci vuole stare e viola le disposizioni indicate non ci sarà una tirata di orecchie e basta ma una sanzione amministrativa che va dai 25 euro ai 500 euro come la legge dispone.
alc
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.