I social non perdonano. Ne sa qualcosa Giuseppe Proietti, sindaco di Tivoli, che venerdì ha lanciato sulla sua pagina facebook il piano di abbonamenti per i residenti che si ritroveranno a pagare per parcheggiare praticamente in ogni dove, con risultati decisamente controversi. La faccenda delle strisce blu infatti, è un po’ come il “pasticciaccio di via Merulana”, da cui l’amministrazione esce non proprio benissimo. La scelta di aumentare le strisce blu per ridurre l’uso delle auto e allo stesso tempo fare cassa, non è stata accolta bene dai cittadini che si ritrovano con l’ennesima gabella da pagare. Così per cercare di rimediare all’effetto sulle tasche dei tiburtini e non, si è deciso di avviare una fase sperimentale, che inizia oggi e che permetterà ai residenti di pagare un abbonamento a un prezzo calmierato, pari a 10 euro al mese, che passa a 20 euro per chi a Tivoli viene per motivi di lavoro. Per accedere al benefit sarà necessario essere in regola con il pagamento della Tari (la tassa sui rifiuti per capirci) e non tutte le zone saranno inserite nel sistema agevolato, in particolare restano soggetti a tariffa standard piazza Garibaldi, via Aldo Moro, via Parrozzani, viale Arnaldi (area Tribunale). Il nuovo corso però, leggendo i commenti sotto il post che lancia l’iniziativa, non è piaciuto ai più che hanno attaccato il governo in carica accusandolo di tassare dietro l’uso improprio del termine “risparmio”. Intanto per scaricare la modulistica basta andare qui: https://bit.ly/3hUqoNg
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
