Tutti davanti alla tv per vedere il presidente della Tekneko in “Boss in incognito”. Andrà in onda questa sera, alle 21.20 su Rai Due il docu-reality che avrà come protagonista l’imprenditore marsicano Umberto Di Carlo. Un viaggio dentro la sua azienda nei panni dell’operaio Fulvio, fianco a fianco dei suoi dipendenti, ma in incognito. “E’...
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
Tag: Tekneko
Umberto Di Carlo, patron di Tekneko, è il “boss in incognito” del programma di Rai2
Ha vestito per una settimana i panni dei suoi operatori e ha lavorato fianco a fianco alle sue tante squadre raccogliendo i rifiuti, pulendo le scritte sui muri e spazzando le strade. Ma nessuno sapeva la sua vera identità che è stata rivelata solo alla fine. Umberto Di Carlo, patron della Tekneko di Avezzano, sarà...
Guidonia, l’educazione sui rifiuti nelle scuole grazie a Tekneko: progetti per studenti e docenti
Il ciclo dei rifiuti, concorsi a tema, focus sul compost, aggiornamento per docenti, la differenziata entra nelle scuole di Guidonia Montecelio attraverso una grande campagna di sensibilizzazione avviata da Tekneko in collaborazione con l’amministrazione comunale. L’obiettivo è quello di includere, in un percorso comune, tutte le figure che hanno un ruolo determinante nella formazione dei...
Guidonia differenzia sempre di più: 64,7%. Tekneko: “Merito tutto dei cittadini, dato stupendo”
“Un dato eccezionale”. Cresce la percentuale della raccolta differenziata a Guidonia Montecelio che si attesta al 64,69%, è la media del 2017 che supera di quasi due punti i numeri dei rifiuti dell’anno precedente e fa balzare la terza città del Lazio in avanti con l’obiettivo del 70%. “L’elogio è per i cittadini di Guidonia,...
Guidonia, il Comune deve 6 milioni di euro. Tekneko: “A rischio stipendi e tredicesime dei lavoratori”
Niente salari e tredicesime per i lavoratori della Tekneko, dicembre sarà un mese nero per gli operatori se il Comune non pagherà. E’ l’ultimo drammatico atto della società di Avezzano che deve avere dal Comune di Guidonia Montecelio una cifra pari a 6 milioni di euro. Fino ad ora gli stipendi sono stati garantiti grazie...