Il settore delle lingue straniere è sempre più ricco e variegato al Majorana-Pisano di Guidonia Montecelio. Dal 1° settembre 2019 ci saranno 5 classi prime di Liceo Linguistico per un totale di 129 allievi che studieranno francese, inglese, tedesco e spagnolo. I nuovi studenti si aggiungono agli alti 224 già iscritti. Inoltre, parte per il...
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
Tag: scuola
A Guidonia l’unica scuola all’europea della provincia: il diploma è a 17 anni al turistico del Pisano
E l’unica scuola secondaria statale della Città Metropolitana ad avere per il secondo anno consecutivo il Corso Tecnico-Turistico “all’europea”. Ossia, gli studenti possono conseguire il diploma all’età di 17 anni e, eventualmente, laurearsi all’età di 20 anni. Preside Eusebio Ciccotti, il territorio pare apprezzare un percorso quadriennale paragonabile al “Liceo Tecnico” presente negli ordinamenti europei. ...
C’è la prima scuola “cellular free” a Roma
E’ l’Istituto Massimo di Roma, scuola paritaria cattolica della Compagnia di Gesù nel quartiere Eur, la prima struttura scolastica “Cellular free” della Capitale. Aderendo ad una proposta portata avanti da Lega e Forza Italia, ogni mattina tutti gli studenti, dalle elementari al liceo, devono lasciare i cellulari ai bidelli all’ingresso. Riposti in un contenitore trasparente,...
Guidonia, con più di 2mila iscritti il Majorana Pisano si conferma la superiore più grande del Lazio
Con 429 nuovi iscritti il Polo Liceale e Tecnico di via Roma a Guidonia Montecelio, supera il proprio precedente “record” regionale confermandosi la scuola più amata e scelta del territorio, la scuola superiore più grande del Lazio e, probabilmente, d’Italia. Preside Eusebio Ciccotti, come si spiega questo continuo boom di iscritti? Credo che il merito vada...
Topi nella scuola di Albuccione, genitori in agitazione ormai permanente: si attendono gli esiti degli interventi
Durante la chiusura della scuole Montelucci di Albuccione per le feste di Natale ci sarà la disinfestazione della struttura infestata dai topi. Un’emergenza vera e propria scoppiata nel quartiere di Guidonia dove non mancano pesanti fattori di disagio, vista anche al presenza del campo rom. Ancora l’altra mattina, venerdì, i genitori hanno immortalato l’ennesimo roditore...
Vandali in azione nella scuola di Colle Fiorito: ennesimo blitz notturno
Ennesimo blitz notturno dei vandali all’interno della scuola di Colle Fiorito: dopo essersi introdotti nell’edificio hanno aperto i termosifoni allagando la scuola. Non è la prima volta che la scuola è obiettivo dei balordi, nemmeno tre settimane fa l’ultima intrusione, erano stati messi a soqquadro tutti gli armadietti e i documenti. Da rubare ormai non...
Guidonia, crolla il soffitto in un’aula a Colleverde: chiuso l’intero piano. “Grave emergenza”
Crollano pezzi del soffitto, chiuso un intero piano della scuola Edoardo De Filippo di Colleverde. La decisione di mettere i sigilli è arrivata dopo il sopralluogo dei tecnici del Comune di Guidonia Montecelio, su segnalazione della scuola, che il 6 settembre hanno constatato il cedimento delle pignatte in un’aula del piano superiore del plesso di...
Simone e Delfina, ragazzi eccellenti di Guidonia: con la “lode” volano all’università
di Virginia Gigliotti Ragazzi da lode, eccellenze a Guidonia Montecelio, Delfina Trammannone, 19 anni, e Simone Natale, 18 anni, studenti del Liceo Majorana di Guidonia Montecelio rispettivamente dell’indirizzo Liceo Scienze Umane e Liceo Scientifico. Sono loro gli unici che in tutto l’Istituto sono riusciti a guadagnarsi la lode all’esame di maturità 2018, un risultato quasi prevedibile,...
La biblioteca del Majorana aperta fino a mezzanotte. Ciccotti porta il liceo sempre più in Europa
Un’iniziativa rivoluzionaria per Guidonia, forse la prima biblioteca scolastica in Italia aperta fino a mezzanotte è all’interno del liceo Majorana, sempre più europeo. Per il secondo anno consecutivo, infatti, la biblioteca “Roberto Giontella” dell’ I.I.S. di via Roma 298, l’istituto superiore più grande del Lazio (2040 iscritti, 6 indirizzi di studio), si apre alla cittadinanza con...
L’Indonesia al Majorana: liceo ambasciata di cultura a Guidonia
L’accoglienza, gli inni, le lezioni: diplomatici dell’Indonesia in visita al Majorana Pisano, un liceo che sotto la guida di Eusebio Ciccotti è diventato una vera ambasciata della cultura della città di Guidonia Montecelio. Sono lezioni di alta diplomazia, rigorosamente tenute in inglese. Argomenti che normalmente si studiano al primo e al secondo anno d’università. Ma...