di Virginia Gigliotti Andy Warhol sbarca a Roma con una attesissima mostra al Vittoriano aperta fino al 3 febbraio in occasione del novantesimo anniversario della sua nascita. Essendo il giorno di inaugurazione della mostra mi trovo costretta ad aspettare mezz’ora prima di poter entrare, ma dopo la lunga ed estenuante fila sono finalmente dentro. Da...
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
Tag: eventi
Disegno en plain air sul Risorgimento a Mentana
Nel giardino dell’Ara dei caduti della Battaglia di Mentana, adiacente al rinnovato Museo Garibaldino, verrà organizzato un evento di disegno en plein air con tema legato al Risorgimento, alla Battaglia, a Garibaldi e ai garibaldini, domenica 7 ottobre dalle 11 alle 15. L’evento, organizzato dal Muga, Museo Garibaldino del Comune di Mentana, dal Comune di...
FilmFest dei licei europei a Guidonia: vincono il cinema romeno e turco
Si è chiuso il 29 settembre la prima edizione del Filmfest dei Licei d’Europa, il “Mamma Roma Guidonia Filmfest”, dedicato agli studenti della secondaria superiore. Il Filmfest, voluto dal direttore artistico, il preside Eusebio Ciccotti, storico del cinema, critico cinematografico nonché docente universitario, è il primo Festival del genere in Italia e quindi chiaramente a...
Tivoli per tutti i gusti: balli, mostre, street food, libri, moda. Eventi a go go
Calendario ricco di eventi in questo fine settimana a Tivoli. Da oggi a domenica ma anche nei giorni successivi in cartellone una lunga serie di iniziative e manifestazioni che comprendono balli in piazza, street food, cultura, musica, moda, mostre e molto altro. Tivoli Cult dal 28 settembre al 7 ottobre al Seminario e in altri...
Fonte Nuova, gli esploratori dell’immaginario tornano: Radar, l’evento fino a domenica
Dopo il successo dei primi tre appuntamenti di inizio settembre torna “Radar – Esploratori dell’immaginario, Vol.2”, rassegna che affronta tematiche importanti e di forte attualità, contenitore di offerte culturali dedicate ai giovani. Gli ultimi tre appuntamenti, ad ingresso gratuito, di venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 settembre chiuderanno la quinta edizione dell’evento che quest’anno,...
Tivoli a tavola a Villa Gregoriana, evento sabato sera
Si accendono le luci del parco di Villa Gregoriana, Bene del Fai, nella serata di sabato 29 settembre in occasione di “Tivoli a tavola”, un appuntamento insolito e suggestivo destinato alla degustazione e al risveglio dei sapori della tradizione popolare tra i ruderi della domus romana di Manlio Vopisco. A partire dalle 19 sarà possibile...
Porte aperte al museo di Cori per le giornate europee del patrimonio
Porte aperte al Museo della Città e del Territorio di Cori in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il più partecipato degli eventi culturali del vecchio continente per far conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni. Come nelle precedenti...
Ville e Santuario, l’arte di condividere: un week-end di visite guidate e aperture serali
Visite guidate, iniziative speciali e aperture serali straordinarie al costo di un euro a Villa Adriana, Villa d’Este, Santuario di Ercole Vincitore e alla Mensa Ponderaria in occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio 2018”. Nel weekend di sabato 22 e domenica 23 settembre l’Istituto Autonomo di Villa Adriana e Villa d’Este presenterà il proprio propio...
I film degli studenti d’Europa in gara a Guidonia nel liceo di Ciccotti. Tutto pronto per il festival
Studenti da tutta Europa e una lectio d’autore con Carlo Verdone, il polo liceale e tecnico di Guidonia Montecelio è pronto ad ospitare la prima edizione del “Mamma Roma Guidonia Film Fest”, un festival interamente dedicato ai Licei d’Europa, ideato dal preside Eusebio Ciccotti. L’evento, che si terrà dal 24 al 29 settembre, prevede due...
San Pietro all’occhiello, apertura straordinaria di uno dei posti più suggestivi di Roma
Apre le porte in via straordinaria una delle attrazioni più misteriose e suggestive di Roma: durante gli ultimi due weekend di settembre il Priorato dei Cavalieri di Malta, meglio conosciuto dai romani come San Pietro all’occhiello, spalancherà i cancelli ai visitatori. Situato dopo il Giardino degli Aranci, sulla sommità del colle Aventino, il portone del...