Il museo archeologico Rodolfo Lanciani di Montecelio ospiterà domani, sabato 10 marzo, una conferenza sull’archeoastronomia. L’evento si baserà sulla spiegazione della natura, dei metodi e dei successi di questa giovane disciplina scientifica attraverso esempi tratti dall’archeologia, quali piramidi, dall’iconografi, Mitra, e dal mito. Verranno inoltre svelati i motivi per cui girano molte teorie fantasiose pseudo...
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
Tag: eventi
Klimt Experience a Roma: un incredibile viaggio emozionale
di Virginia Gigliotti Al passo con i tempi e con lo sviluppo della tecnologia digitale, gli eventi espositivi multimediali sono diventati la nuova frontiera dell’arte. Dopo il successo riscontrato a Firenze, Milano e alla Reggia di Caserta, è arrivata a Roma Klimt Experience. La mostra si presenta come un vero e proprio omaggio al padre...
Regione Lazio: via al Cantiere delle musiche su Antrodoco e Comuni sisma
Al via domenica 25 febbraio ad Antrodoco il progetto Il Cantiere delle Musiche con Ambrogio Sparagna, una rassegna di concerti e laboratori nell’area del cratere con i musicisti dell’Orchestra popolare italiana, una iniziativa Mibact – Regione Lazio – Fondazione Musica per Roma avviata grazie al fondo per lo spettacolo dal vivo destinato ai Comuni colpiti...
Guidonia, nuovi reperti al museo Lanciani: la presentazione
Il museo Lanciani di Montecelio ospiterà sabato 24 febbraio una conferenza e presentazione di reperti mitrici provenienti dal territorio. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale, la Soprintendenza archeologica, belle arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma, la Provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale e la Sezione Cornicolana del Gruppo Archeologico Latino. Il culto di...
Sergio De Santis a Guidonia per presentare il suo libro: evento da Lanciani
Nella location del bar Lanciani di Guidonia Montecelio sarà presentato, domani venerdì 23 febbraio, l’ultimo romanzo di Sergio De Santis, “Non sanno camminare sulla tera” edito da Mondadori. L’evento che conterà sulla partecipazione dello scrittore che ha insegnato anche a Guidonia, è presentato da Emma Lanciani, imprenditrice e presidente dall’associazione culturale “Viale Roma Uno”, associazione...
Torna la stagione delle feste: pronto il bando per il Natale di Tivoli e l’estate che verrà
Il tempo delle manifestazioni arriva sempre. Nuovo bando, anzi due, dedicati alla realizzazione del Natale di Tivoli e dell’Estate 2018, sempre rigorosamente aperti a associazioni, gruppi e cooperative con il pallino dell’organizzazione di eventi pensati per il grande pubblico. A stilarlo l’amministrazione comunale, che si prepara così all’arrivo della bella stagione con due kermesse: la...
High school game al Majorana Pisano: 500 studenti in un quiz interattivo. La 5L è prima
Cyberbullismo e cultura generale, una sfida a colpi di click impugnando la pulsantiera, protagonisti cinquecento studenti dell’istituto Majorana Pisano che ieri, lunedì 19 febbraio, nell’auditorium “Mario Verdone” si sono fronteggiati nella competizione High School Game. “Imparare divertendosi” è l’obiettivo del concorso promosso dalla Grimaldi Tour Operator e dalla Planet Game Multimedia, che coinvolge le classi quarte...
Mentana, la squadra di Judo fa il pieno di medaglie
di Vincenzo Perrone Un ottimo risultato per la squadra mentanese di judo “Centro fitness energym Mentana” che ha partecipato nel weekend del 10 e 11 febbraio al 1° gran premio dalla federazione di categoria dalla FIJKAM (Federazione Italiana Judo Karate e Arti Marziali) nel palazzetto dello sport a Monterotondo scalo e che hanno riguardato i...
Nei panni del turista, viaggio nel Museo della Città a Tivoli: installazioni, storia e video
di Virginia Gigliotti Arrivati a piazza Campitelli il Museo della Città si trova alle spalle degli splendidi giardini di Villa D’Este, vicinanza che offre scorci anche dalle sale interne situate ai piani superiori. Camminando infatti per le stanze del museo si è accompagnati dal rumore dell’acqua proveniente dalle numerose fontane della villa ed è possibile...
Guidonia, palestre comunali aperte ai progetti sportivi: via alle domande
Otto palestre sono state messe a disposizione dal Comune di Guidonia Montecelio per la realizzazione di manifestazioni ed eventi a carattere sportivo. Nelle specifico possono essere utilizzati per i progetti: palestra comunale di via Po in Guidonia, palestra scolastica presso l’I.C. Manzi di via Trento, palestra scolastica presso l’I.C. Montelucci di via Albuccione, palestra scolastica...