Nelle notti di giovedì 3 e venerdì 4 maggio sarà chiusa la rampa di accesso dello svincolo autostradale di Tivoli in direzione Roma e Firenze-Napoli. Lo ha comunicato Strada dei Parchi, gestore delle A24 e A25, spiegando che la disposizione è necessaria per eseguire urgenti lavori di manutenzione. La rampa di accesso sarà chiusa per...
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
Tag: autostrade
Il principe del foro contro il caro autostrade: la parcella per i comuni è di 50 euro
Una somma simbolica per una causa che vede comuni e cittadini ancora in prima linea per avere – ed ottenere – finalmente ragione. Si attesta a 50 euro, più spese, la cifra chiesta dal principe del foro, l’avvocato Enrico Michetti, per portare avanti il contenzioso tra la società autostrade e i comuni vittime, è il...
Guidonia e Tivoli contro il caro pedaggi. Barbet e Proietti: si rischia tilt traffico nelle città
E’ contro il caro pedaggi che per la prima volta parlano in maniera congiunta i primi cittadini di Guidonia Montecelio e Tivoli, Michel Barbet e Giuseppe Proietti. Il cinque stelle e il civico esprimono con forza il proprio sostegno e sono pronti a partecipare alle iniziative dei colleghi sindaci della Valle dell’Aniene e delle due...
Caro pedaggi, la Cgil: “Fermare gli aumenti, colpo durissimo all’economia del territorio”
Gli aumenti dei pedaggi “vanno fermati”, a dirlo chiaro e tondo la Cgil nazionale che insieme al sindacato di Roma e Lazio e quello dell’Abruzzo si rivolge al Governo per esigere uno stop al salasso imposto come ogni anno ai pendolari, ma l’appello è anche ai presidenti di Regione perché siano protagonisti di una forte inziativa....
Stangata pedaggi, sit-in di protesta al casello di Vicovaro. Documento dei sindaci
I Comuni non stanno a guardare, gli aumenti sulla A24 producono una mobilitazione vera e propria. Domani mattina, giovedì 4 gennaio, ci sarà un sit-in di protesta presso il casello autostradale di Vicovaro e Mandela contro il caro pedaggi. Intanto come anticipato dal primo cittadino di Vicovaro, Fiorenzo De Simone, ieri sera si sono incontrati a...
Stangata pedaggi A24, Zingaretti incontra Delrio: “La Regione fa fronte comune con i pendolari”
Monta la protesta per la stangata pedaggi sulla A24, si muovono le istituzioni. Martedì prossimo il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti incontrerà il ministro Graziano Delrio. “Sulla follia di questo aumento scriteriato dei pedaggi sulla A24, come avevo subito detto, continueremo ad opporci con ogni mezzo. Bisogna creare un fronte comune che si metta...