Home Cronaca Social e Pubblica Amministrazione: nasce l’Osservatorio per la comunicazione digitale

Social e Pubblica Amministrazione: nasce l’Osservatorio per la comunicazione digitale

Social e Pubblica Amministrazione: nasce l’Osservatorio per la comunicazione digitale

Una giornata dedicata al rapporto sempre meno distante tra cittadini, social network e Pubblica Amministrazione. Appuntamento domani al MAXXI e all’Auditorium con l’assemblea nazionale dell’Associazione PA Social che con l’occasione lancerà anche l’Osservatorio per la comunicazione digitale organizzato insieme all’Istituto Piepoli. L’Osservatorio è il naturale sviluppo di un lavoro di analisi, ricerca e approfondimento che PA Social e Istituto Piepoli stanno portando avanti ormai da tempo e che oggi mira ad essere un punto di riferimento per coloro che si occupano di comunicazione digitale e per coloro, i cittadini, che ricevono informazioni e servizi. “Questo monitor costante sul rapporto tra opinione pubblica e comunicazione digitale – spiega Livio Gigliuto, direttore dell’Istituto Piepoli che avrà lo stesso ruolo anche nell’Osservatorio – proverà a raccontare la mutazione delle nostre vite che, tra opportunità da cogliere e minacce da evitare, sono ogni giorno, inevitabilmente, più digitali”. “Il digitale ha l’obiettivo di semplificare e migliorare la nostra vita quotidiana – dice Francesco Di Costanzo, presidente dell’Associazione PA Social – la comunicazione ha un ruolo fondamentale perché sia a portata di cittadino. Il salto di qualità che vogliamo incentivare è sulle competenze, la qualità di servizi e informazioni, una cultura digitale sempre più diffusa. Per questo abbiamo bisogno di conoscere il pensiero dei cittadini per poter continuare ad innovare e migliorare con utilità ed efficacia”. La giornata di dividerà in due parti e prevede una serie di tavoli di lavoro per confrontarsi, leggere insieme il presente e progettare un futuro sempre più social. (qui maggiori informazioni https://www.pasocial.info/2018/09/18/stati-generali-della-nuova-comunicazione-pubblica-e-assemblea-nazionale/).

Info
Dove e come: “Web, social, chat, intelligenza artificiale: dalla quantità alla qualità”, assemblea annuale di PA Social, associazione nazionale per la nuova comunicazione, è in programma giovedì 15 novembre, a Roma, in una doppia sede: dalle 9.30 alle 13.30 al Museo MAXXI (in via Guido Reni 4/a), dalle 14.30 alle 17 con tavoli tematici all’Auditorium Parco della Musica (in via Pietro de Coubertin, 30).

Diretta: L’intera giornata sarà in diretta live su Facebook e sui social con hashtag #pasocial.

Sponsor e collaborazioni: L’assemblea nazionale di PA Social è organizzata dall’associazione con lo sponsor istituzionale Utilitalia, la collaborazione del Museo MAXXI e dell’Auditorium Parco della Musica, il patrocinio dell’Agenzia per l’Italia Digitale, i partner FPA-Forum PA e The Innovation Group, i media partner Agi, IPress Live, cittadiniditwitter.it, ilgiornaleprotezionecivile.it.

Chi siamo: PA Social è la prima associazione italiana dedicata alla nuova comunicazione, quella portata avanti attraverso web, social network, chat, intelligenza artificiale. Si occupa di divulgazione, formazione, pubblicazioni, ricerche ed è la prima rete a livello mondiale nel suo genere con la partecipazione di numerosi professionisti, giornalisti, comunicatori, nuove professioni del digitale, amministratori, manager, enti e aziende pubbliche, associazioni, imprese, cittadini. Maggiori informazioni su www.pasocial.info

foto di Francesco Pierantoni

Leave a Reply