La comunicazione è l’anima del commercio. Lo sa bene il comune di Tivoli che con questa amministrazione comunale ha deciso di puntare molto sull’uso della promozione attraverso tutti i canali presenti, dai social network alla cartellonistica standard passando per la realizzazione di iniziative che praticamente ci sono oggi mese. Se funzionino o meno non è ancora dato sapere, nel senso che la buona riuscita degli eventi sarebbe legata anche alla vendita dei biglietti, come nel caso di Tivoli Chiama, ma di numeri precisi su quanto è entrato alla fine della fiera non ce ne sono ancora in giro. Certi invece sono gli impegni di spesa che escono dalle pubbliche casse per mettere in piedi la carovana amarantoblu che partirà anche nei prossimi giorni e il prossimo mese, con l’obiettivo di promuovere le bellezze della città insieme alle altre cugine che hanno il privilegio di ospitare siti patrimonio Unesco. In particolare, come si legge nella determina 1300 dello scorso 27 giugno, il primo si terrà a Siena dal 22 al 24 settembre, mentre il secondo farà scalo in Svizzera, più precisamente a Lugano, dal 27 al 29 ottobre, eventi a cui l’assessorato alla Cultura e Turismo, tra i più presenziasti di sempre, non mancheranno. Per fare bella figura però Palazzo San Bernardino ha cercato nel mese di luglio qualcuno che fosse in grado di rifare il look delle attrattive turistiche made in Tivoli. In particolare la ricerca era finalizzata ad individuare operatori in grado di occuparsi della gestione degli stand informativi con personale qualificato, che sappia dunque di cosa si parla in materia di tiburtinità e bellezze del territorio, facendo un po’ di restyling grafico del materiale già presente per la promozione turistica, stampa e video. Insomma un pacchetto completo che dovrebbe servire, almeno nelle intenzioni del governo dei civici, a migliorare la competitività turistica della Superba. A tre anni e mezzo dalla vittoria elettorale qualche risultato si dovrebbe vedere. Visto che l’atto dava il via libera alla pubblicazione di una manifestazione di interesse manca la parte legata al vincitore e anche quella si dovrebbe vedere.
Anna Laura Consalvi
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.