“Non vogliamo più essere la pattumiera del Lazio”. Lo dice il sindaco Michel Barbet rispetto al sequestro del sito di trasferenza dei rifiuti, Eco Consul, al centro non solo di una inchiesta giudiziaria per abuso d’ufficio che coinvolge la ex giunta, ma di infinite lamentele dei cittadini per gli odori nauseabondi. Il Comune di Guidonia Montecelio specifica che sono in corso verifiche “delle autorizzazioni del problematico impianto a ridosso delle “cementerie”, visto “il quadro di particolare gravità che gli uffici hanno intenzione di approfondire al fine di difendere la salute dei cittadini e il ripristino della legalità”.
“Stiamo esaminando già da tempo la delibera della Giunta che ha autorizzato il centro di trasferenza dell’Eco Consul – spiega l’assessore Tiziana Guida – sulla scorta dell’emergenza cittadina dello smaltimento della frazione organica. Oggi, infatti, non risulterebbe più valida perché l’attività che viene svolta è molto diversa e soggetta ad altre autorizzazioni sovracomunali”.
Già dalla scorsa estate l’impianto è stato oggetto di sopralluoghi da parte della polizia municipale per verificare il rispetto delle norme inerenti la gestione dei rifiuti, che arrivavano da decine di comuni del Lazio. Soprattutto durante i fine settimana i rifiuti parevano stazionare nel piazzale anche 2 o 3 giorni causando la fuoriuscita di miasmi e l’aumento incontrollato di topi e gabbiani in tutta la zona.
“Stiamo procedendo ad una verifica a tappeto delle autorizzazioni di tutti gli impianti di trattamento rifiuti e di quelli particolarmente inquinanti – dichiara il sindaco Michel Barbet – è definitivamente terminato il tempo nel quale Guidonia Montecelio veniva vista dalle amministrazioni e dagli imprenditori senza scrupoli come la pattumiera del Lazio”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.