Home città Guidonia Scuola Marco Simone, il commissario lavora alle soluzioni: nuova strada e scuolabus. Il Pd: “Sempre con i diritti dei cittadini”

Scuola Marco Simone, il commissario lavora alle soluzioni: nuova strada e scuolabus. Il Pd: “Sempre con i diritti dei cittadini”

Scuola Marco Simone, il commissario lavora alle soluzioni: nuova strada e scuolabus. Il Pd: “Sempre con i diritti dei cittadini”

E’ già in fase di progettazione la nuova strada che da via Anticoli Corrado porterà alla nuova scuola di Marco Simone, e intanto sarà attivato un servizio scuolabus specifico con i mezzi della Sap. Ecco le novità venute fuori dall’incontro di ieri tra il commissario prefettizio Giuseppe Marani e i cinque consiglieri uscenti del Pd Patrizia Carusi, Paola De Dominicis, Domenico De Vincenzi, Rocco Cisano e Simone Guglielmo. Più di un’ora di riunione alla presenza anche dei tre sub commissari, dove sono state individuate le soluzioni per il caso che sta tenendo con il fiato sospeso mamme e alunni a causa dei forti disagi nel raggiungere il nuovo plesso. Ma si è parlato anche delle palestre inagibili.

Nuova strada ma non quella sterrata – “Il commissario sta già lavorando – riportano i democrat – anche incontrando il proprietario del terreno, alla progettazione della nuova strada di collegamento tra via Anticoli Corrado e via Appiano che non sarà però realizzata sulla stradina sterrata preesistente come indicato dalla passata amministrazione, perché come ribadito dal commissario e da noi non presenta criteri adeguati”. Cioè un percorso rettilineo e sufficiente spazio per l’illuminazione e i marciapiedi.

Intanto i bus – Nel periodo che servirà alla realizzazione, “c’è l’impegno a istituire il servizio di scuolabus rimodulando l’impiego degli attuali mezzi della Sap una volta appurato il numero reale degli alunni. Nel lungo termine si prevede – spiegano – anche una riorganizzazione delle corse della Sap che al momento non contemplano questo collegamento e si sta provvedendo con la polizia municipale a rivedere il piano del traffico che consenta su via Appiano un transito più fluido e sicuro”.

L’odissea palestre – Durante l’incontro è stato toccato anche un altro tema caldo, quello sportivo. Le palestre scolastiche e comunali vietate alle associazioni il pomeriggio per la mancanza del certificato di prevenzione incendi. “Grande impegno del commissario su questo fronte – dicono i consiglieri uscenti – si è attivato per far avere a ogni palestra i certificati mancanti. Tuttavia è necessario che i tecnici valutino caso per caso per verificare eventuali lavori di messa a norma che ovviamente andranno a ricadere sul Bilancio. Il Pd continuerà a svolgere la sua azione di tutela e rispetto dei diritti primari dei cittadini”.

Leave a Reply