Sono partiti nella giornata di ieri i lavori tanto attesi di rifacimento dell’asfalto a Santa Lucia, in particolare su via delle Molette, via di Santa Lucia e su via Palombarese. L’amministrazione comunale di Fonte Nuova ha comunicato il calendario completo dei lavori e ha annunciato che il termine ultimo è stato fissato al 17 dicembre.
Nella giornata di ieri il cantiere era già attivo in via delle Molette, dove i lavori verranno eseguiti prevalentemente di giorno. In questo caso il fine lavori è previsto per il 5 novembre, fatta eccezione per il tratto davanti all’entrata del centro commerciale che verrà eseguito il 22 novembre nelle ore notturne.
Da lunedì 8 novembre inizieranno i lavori di pavimentazione di Via di Santa Lucia, a partire da Via Nomentana e a scendere fino al ponticello prima del boschetto. Questo segmento verrà effettuato con lavorazioni in notturna dalle 20.00 di sera alle 6.00 del mattino, il termine è previsto per il 19 novembre. Il tratto dal civico 84 e fino all’intersezione con Via Palombarese verrà eseguito successivamente da Acea Ato2, al termine dei lavori di bonifica idrica.
I lavori su via Palombarese partiranno, invece, il 23 novembre a partire dal confine con il Comune di Guidonia Montecelio e fino all’intersezione delle due rotatorie (Via Monte Bianco – Via delle Molette); il termine è fissato per il 17 dicembre, poco prima delle festività natalizie.
“Questa programmazione potrà subire delle necessarie variazioni a causa del maltempo – ha spiegato l’assessora ai Lavori Pubblici Lorena Colasanti –. Si rammenta ai cittadini di procedere ad effettuare gli allacci alla rete fognante nelle vie interessate dai lavori di cui sopra e in particolare su Via Palombarese. A tal proposito l’amministrazione ha chiesto ed ottenuto dalla ACEA ATO2, l’autorizzazione affinché nelle more dell’ottenimento dell’autorizzazione definitiva, i cittadini possano, previa richiesta di apertura cavi al Comune, procedere alla realizzazione delle opere di predisposizione all’allaccio sul contropozzetto, della condotta fognaria di Via Palombarese e fino al limite della proprietà privata”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
