Home Cronaca Roma si scalda per la Formula E: tutte le info sulla viabilità

Roma si scalda per la Formula E: tutte le info sulla viabilità

Roma si scalda per la Formula E: tutte le info sulla viabilità

I numeri non mentono, con 35mila persone all’Eur e trentacinque milioni di telespettatori, la prima edizione della Formula E a Roma è stata un successone. C’è perciò grande attesa per il ritorno delle monoposto elettriche nelle Capitale, che inizieranno a scaldare i motori venerdì 12 aprile per poi sfidarsi in gara sabato 13.

Il quartiere Eur sarà il protagonista assoluto dell’evento sportivo, ma anche il più colpito da cambi di viabilità, strade chiuse e linee autobus deviate. Non pochi sono infatti i disagi portati dalla tredicesima gara del campionato mondiale di auto elettriche.

Circolazione ferma dalle 20 e 30 del 12 fino alle 5 e 30 del 16 aprile nell’area del circuito, chiusa la Cristoforo Colombo tra via Laurentina e via dell’Oceano Pacifico insieme allo svincolo Pontina del Grande Raccordo Anulare. Le auto sfrecceranno per due giorni su un percorso di 2,8 km, compresi tra la Cristoforo Colombo ed il Palazzo dei Congressi, passando per viale Asia, via Stendhal, viale della Letteratura, via della Pittura, viale dell’Industria, via delle Tre Fontane, viale dell’Agricoltura, via Ciro il Grande e viale Civiltà del Lavoro. L’area è stata suddivisa in due anelli, uno più interno e uno più esterno al circuito, dentro i quali non è consentito il traffico veicolare ma solo parzialmente ai pedoni.

Sabato 13 aprile invece rimarrà in vigore il divieto di transito alle auto mentre quello pedonale sarà consentito nell’area interna a i soli possessori di biglietto valido.

Previste per l’edizione 2019 della Formula E non poche novità che permetteranno ai residenti e ai visitatori di vivere da vicino la competizione. Venerdì 12 aprile tutti potranno partecipare alle prove libere e alle numerose attrazioni dell’E-Village, cioè la Nuvola e le aree esterne, oltre che alle prove libere del nuovo campionato Jaguar I-Pace e Trophy.

Il pubblico potrà inoltre godere di musica dal vivo e degustazioni e partecipare alla E Parade con i propri mezzi eco sostenibili, come mono pattini e bici elettriche. La sfilata, prevista per venerdì 12 aprile, rappresenta un’occasione unica per accedere al circuito e per diffondere l’importanza del trasporto a emissioni zero.

Virginia Gigliotti

Leave a Reply