Consegnate le liste nella capitale, a Roma il 3-4 ottobre saranno 22 i candidati a sindaco per la corsa al Campidoglio, mai così tanti. Sono 39 le liste collegate e circa 1800 i nomi degli aspiranti consiglieri per l’Assemblea Capitolina. I reali pretendenti per il ruolo di primo cittadino tuttavia saranno quattro: oltre alla sindaca uscente Virginia Raggi (M5S), la partita se la giocheranno Enrico Michetti (centrodestra), Roberto Gualtieri (centrosinistra) e Carlo Calenda (civico).
20 liste per i big
Sarà Roberto Gualtieri il candidato con più sigle a sostegno, il centrosinistra mette in campo 7 liste: l’ex ministro dell’Economia potrà contare su Pd, Europa Verde, Roma Futura, Sinistra Civica Ecologista, Psi, Demos e la Lista Civica Gualtieri Sindaco. Allo stesso modo anche Enrico Michetti e Virginia Raggi avranno un appoggio piuttosto consistente. La sindaca pentastellata sarà sostenuta da 6 liste: M5S, Roma decide, Sportivi per Roma, Lista Civica Virginia Raggi e Roma Ecologista. Stesso numero per il centrodestra, correranno per Michetti le liste di FdI, Lega, Forza Italia-Udc, Partito Liberale Europeo, Rinascimento Cambiamo e la Lista Civica Michetti Sindaco. Carlo Calenda avrà al suo fianco solo una lista civica, ma col supporto di Azione, Italia Viva e +Europa.
Tra gli altri candidati a sindaco spiccano i nomi di Paolo Berdini, ex assessore all’Urbanistica della giunta Raggi, sostenuto dalla lista Roma Ti Riguarda (Rifondazione, Roma per l’Ecologia Integrale, Partito del Sud); Rosario Trefiletti, presidente del Centro Consumatori Italia, appoggiato da Italia dei Valori; Elisabetta Canitano, ginecologa presidente dell’associazione Vita di Donna, sostenuta da Potere al Popolo.
Sfida a colpi di… vip!
Scorrendo le liste salta all’occhio la presenza di alcuni nomi noti e non legati alla politica, in particolare nelle file delle coalizioni di centrodestra e centrosinistra. Due ex calciatori, compagni nella Roma degli anni ’80, stavolta giocheranno con maglie diverse: Ubaldo Righetti ha accettato la candidatura in lista con il Pd a sostegno di Roberto Gualtieri, mentre Antonio Di Carlo è sceso in campo con la Lista Civica Michetti Sindaco. Allo stesso modo per quel che riguarda il mondo dello spettacolo, Pippo Franco ha scelto di candidarsi in appoggio all’avvocato speaker di Radio Radio; Angela Melillo, showgirl e attrice sua collega al Bagaglino, si è schierata con Roberto Gualtieri.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
