Il clima, i rischi e la pianificazione, l’energia, l’alimentazione, si discute di ambiente, anzi meglio dire della Terra, nel convegno organizzato dai Lions questa mattina nella sala convegni dell’Itop di Palestrina. E’ tra i relatori l’ingegnere Marco Rettighieri da poco amministratore straordinario – su nomina del prefetto – del consorzio per il Terzo Valico, chiamato dopo che i vertici sono stati coinvolti nelle inchieste delle procure di Genova e Roma. Ed è la prima cosa che dice, avvicinato dopo il dibattito e la consegna delle targhe, “sono un tecnico”, premette subito il top manager di Guidonia Montecelio, quando gli si chiede che tempo farà, per rimanere in tema, nella sua città. “La situazione è difficile, è necessario per Guidonia un programma serio, minimale, pochi punti credibili e realizzabili”. Alla vigilia delle elezioni di giugno, pesa il disastro delle finanze pubbliche e un dibattito politico ancora tutto incatenato a schemi e alleanze, mentre le aliquote vanno alle stelle e persino i servizi sono a rischio. “Una situazione difficile”, ripete l’ingegnere insistendo sui contenuti della proposta che servirebbe alla terza città del Lazio, “poche cose, essenziali”. E ne cita alcune, il progetto universitario della facoltà di ingegneria aerospaziale, il raddoppio della ferrovia, “quali sono i motivi ostativi?” chiede, e non dimentica la Ryder Cup, la più prestigiosa manifestazione internazionale di golf, “che può portare alla città una ricchezza indotta non temporanea”, senza dimenticare il nodo mai risolto “dei trasporti con la Capitale”. Rettighieri che ha maturato un’alta professionalità nella gestione di situazione complesse – da Expo alla più grande partecipata del Tpl d’Italia – vede per Guidonia una ricetta di pochi punti “da realizzare nel breve, perché servono ora” e una spinta che deve avere connotati precisi, “cerchiamo un senso civico”, spronando “a riflettere sulla città”. E su un suo possibile impegno diretto, in prima persona, come candidato sindaco, Rettighieri non esclude la possibilità, “ne riparleremo”. Ed è scossone politico.
Gea Petrini
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.