Invece di spruzzare l’insetticida nell’aria, la guerra alle zanzare tigre sarà portata avanti con pastiglie larvicide: l’unico modo per non diffondere i prodotti chimici che causano una rischiosa allergia a un residente di via Marco Aurelio. Non è una patologia qualsiasi, si chiama Mcs e può condurre al pericolo di vita.
E’ stata trovata la soluzione quindi per il caso che ha bloccato la disinfestazione in città. Proprio questa mattina l’architetto Paolo Pecoraro che in Comune è il direttore dell’esecuzione del Contratto con la Tekneko (incaricata di raccogliere rifiuti e mettere in campo questi servizi) ha inviato una Pec alla società con le specifiche delle nuove indicazioni per l’intervento, come decise dopo la consultazione con i medici che seguono la delicata condizione del residente di giovane età affetto dalla malattia rara Multiple Chemical Sensitivity, sensibilità chimica multipla. In sostanza, è da cartellino rosso per la sua salute entrare in contatto con i prodotti chimici come quelli che compongono gli insetticidi. Proprio la Asl ha inviato al Comune le direttive rispetto al caso, è impossibile procedere con la disinfestazione classica in un raggio di tre chilometri dalla sua abitazione. Per questa ragione la campagna di disinfestazione scaglionata in quattro giorni da lunedì scorso non è mai partita – come hanno chiarito oggi – in nessuno dei quartieri di Guidonia Montecelio, da Marco Simone a Villanova. Sarà programmato un nuovo calendario per la prossima settimana che interesserà i quattro lotti, e non oltre la fine del mese: invece di utilizzare l’adulticida spruzzato nell’aria tra strade e parchi pubblici, saranno disseminate le pastiglie larvicide direttamente nei tombini e in tutti quei luoghi umidi dove proliferano le zanzare tigre.
geape.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.