“Se le vecchie schede del Recovery plan che riguardano gli investimenti sui porti dovessero essere confermate ci troveremo di fronte a una situazione inaccettabile per i porti del Lazio”. Queste le parole della consigliera regionale di Italia Viva Marietta Tidei. La presidente della commissione Attività produttive e Sviluppo economico si riferisce in modo particolare alla situazione del porto di Civitavecchia che ha pagato in modo pesante la crisi determinata dall’emergenza sanitaria.
“Nelle ultime schede circolate e pubblicate anche dalla stampa di settore, infatti, ai porti laziali sarebbero destinate solo briciole rispetto ai 3,6 miliardi previsti per la logistica e per la portualità. Ancora più incresciosa la situazione per il porto di Civitavecchia: come si pensa di sostenere la crescita e lo sviluppo dello scalo con quelle poche risorse? Un investimento serio, strategico e di lungo periodo deve partire da altro e cioè da risorse adeguate. Non si capisce poi perché non ci sia un riferimento, ad esempio, alla darsena Grandi Masse, che consentirebbe uno sviluppo del porto verso diverse direttrici, incluse quelle cantieristiche e commerciali. Di fronte a questa scarsissima considerazione mi auguro che il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e gli assessori regionali competenti si attivino per pretendere dal Governo un maggiore impegno. In particolar modo verso il porto di Civitavecchia, che tra l’altro ha registrato perdite enormi a causa dell’emergenza Covid essendo uno scalo centrato principalmente sul traffico crocieristico e passeggeri. La Regione qualche mese fa aveva chiesto al Governo 1.2 miliardi per la portualità Laziale. Il precedente Governo non ha evidentemente ascoltato neanche in parte queste richieste. È tempo di attivarci tutti e ai massimi livelli per ottenere qualche risultato. Per far maturare quella vocazione commerciale che tutti auspicano per un vero sviluppo servono risorse adeguate”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
