Una somma simbolica per una causa che vede comuni e cittadini ancora in prima linea per avere – ed ottenere – finalmente ragione. Si attesta a 50 euro, più spese, la cifra chiesta dal principe del foro, l’avvocato Enrico Michetti, per portare avanti il contenzioso tra la società autostrade e i comuni vittime, è il caso di dirlo, degli aumenti dei pedaggi autostradali. La storia è nota purtroppo a tutti: all’inizio dell’anno per i pendolari e più in generale per chi è costretto a muoversi con la macchina, è arrivata la stangata: un aumento del 12,89% del costo del pedaggio su un tratto dell’A24 e dell’A25. Una “sproporzione”, come dice la giunta comunale tiburtina riunita la scorso 20 aprile, che ha spinto tutti gli amministratori interessati dalla batosta a fare fronte comune per cercare ragione e trovare un modo per aiutare i cittadini colpiti dal caro-pedaggi. La class action vede l’avvocato, consulente generale dell’Anci Lazio, direttore della Gazzetta Amministrativa, house horgan delle pubbliche amministrazioni, in prima linea a difesa dei diritti dei contribuenti che non hanno perso la speranza di vedere finalmente vincere le proprie ragioni. La vicenda, che a dire il vero si ripete praticamente ogni anno, e che ha visto i sindaci armati di fascia tricolore non disdegnare sit it e manifestazioni più istituzionali, dunque potrebbe avere un finale migliore del previsto senza ulteriori spese. Il lieto fine potrebbe essere per una volta dietro l’angolo.
Anna Laura Consalvi
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.