Un quartiere nell’oblio. Una macchia nera su una cartina. E’ Pichini, a due passi dal centro della terza città del Lazio, serbatoio di problemi mai risolti. “Siamo dimenticati da tutti, e non è concepibile”. La testimonianza diretta arriva da Giovanni Lopez, allenatore ed ex giocatore della Lazio e del Napoli (sono per citare due squadre) vive da quattordici anni nella zona immersa nel verde che invece di essere un gioiello di Guidonia Montecelio, è una palestra di degrado.
Alla domanda su quale sia la situazione a Pichini, risponde secco “drammatica”. La panoramica in effetti non lascia spazio a dubbi. “Non abbiamo strade e quelle esistenti sono disastrate, c’è la completa assenza di marciapiedi, nessun dosso e zero segnaletica”. Tanto che si parcheggia dove si vuole, d’altronde sono le istituzioni a volere questa semi-anarchia. E certo la viabilità è una nota dolente ma tanto peggio va sul fronte del decoro, “ovunque ci sono sterpaglie e rovi – dice Lopez – e siamo costretti a convivere con la sporcizia, una situazione assurda, da terzo mondo”. Basta dare un’occhiata lungo le strade, costeggiate da una scia di rifiuti abbandonati. Si pulisce poco, della disinfestazione inutile parlare è saltata in tutta la città, la crescita delle sterpaglie d’estate però diventa un rischio serio. La condizione di Pichini “è sempre peggiorata” racconta precisando, “io con il mio lavoro ho girato tutta l’Europa e non ho mai visto una realtà del genere”. Viene da credergli, ma a Pichini è ancora più difficile vivere per i ragazzi e per gli anziani: “L’aspetto più grave che interessa il quartiere è la totale assenza di un punto di ritrovo, di un luogo di aggregazione. Avevamo solo un parco e il Comune lo tiene chiuso – conclude Lopez – nessuno fa niente per noi”.
geape.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.