I pazienti positivo al coronavirus, massimo 60, arriveranno all’Ihg di Guidonia quando ci saranno le condizioni di sicurezza. Questo è il bilancio della telefonata tra il sindaco Michel Barbet e Antonello Isabella, amministratore delegato dell’Ihg.
“Il personale specializzato dello Spallanzani ha svolto una formazione specifica ai dipendenti Ihg – dice Barbet – e Medici Senza Frontiere ha effettuato nei giorni precedenti un sopralluogo ed una consulenza sulla strumentazione medica per capire l’idoneità della struttura ad ospitare i pazienti Covid. La scorsa settimana, inoltre, l’unità di crisi della Asl Roma 5 ha effettuato un sopralluogo con la finalità di visionare la struttura e dare suggerimenti utili allo sviluppo di una logistica sicura”. I soggetti positivi al Coronavirus saranno ospitati in un’ala specifica della struttura.
“L’Ihg ha predisposto un padiglione riservato ai pazienti positivi al Covid 19 – sostiene Barbe t- zona in cui in precedenza erano presenti altri pazienti della struttura, trasferiti in una struttura del gruppo in zona Camilluccia con il consenso delle famiglie. Questo padiglione sarà riservato ai paziente meno gravi, poiché per chi presenta sintomatologie più importanti è previsto il ricovero in ospedale”. L’arrivo dei pazienti che saranno massimo 60 è legato indissolubilmente al rifornimento dei Dpi (Dispositivi Protezione Individuale) da parte della Asl Roma 5. “I pazienti arriveranno in più fasi ed alla fine saranno massimo 60 persone- conclude il Sindaco- il loro arrivo avverrà quando tutte le misure di sicurezza saranno adottate dalla struttura in accordo con la Asl Roma 5, in particolare per quanto concerne la distribuzione dei Dpi a tutto il personale della struttura. Voglio rassicurare i cittadini che stiamo seguendo l’evolversi di questa vicenda e vigileremo sull’applicazione di tutte le normative di sicurezza del caso”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
![Pazienti Covid all’Ihg, Barbet: “Arriveranno quando sarà sicuro” Pazienti Covid all’Ihg, Barbet: “Arriveranno quando sarà sicuro”](https://www.dentromagazine.com/wp-content/uploads/2020/04/barbet_tavolo.jpg)
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.