Le elezioni sono elezioni, che si tratti di politiche o di amministrative, polemiche e veleni non mancano mai all’appello. A ricordare che il sale della politica è il dibattito è il Patto Civico, lista in corsa per un posto al sole nel parlamentino che sarà anima e cuore della Città Metropolitana, e lo fa attraverso un comunicato stampa diffuso dall’uomo della comunicazione di Palazzo San Bernardino, David Diamanti, con cui precisano pure obiettivi e priorità. “La lista è nata su iniziativa di un vasto gruppo di amministratori comunali dell’hinterland romano, con l’obiettivo di portare all’interno del Consiglio della Città Metropolitana le proposte e i progetti che arrivano dai cittadini e dagli amministratori comunali dei territori, molto spesso non adeguatamente rappresentati negli enti sovracomunali”, fanno sapere i promotori capitanati da Fabio Attilia e Gabriele Terralavoro, alfieri del proiettismo nel consiglio tiburtino eletti tra le file di Tivoli Mia. Insomma niente stampelle per il sindaco di Roma, Virginia Raggi, come molti avevano pensato vista la possibilità concreta per il primo cittadino della Capitale di trovarsi in minoranza nell’assise metropolitana. “Il Patto Civico Metropolitano infatti non è contro i partiti tradizionali, ma intende stimolarli a tornare a svolgere concretamente e pienamente il loro ruolo istituzionale riappropriandosi delle proprie prerogative – continuano gli animatori del progetto -. Il Patto non intende rispondere alle illazioni avanzate in questi giorni da alcuni esponenti della vecchia politica romana, forse spaventati dalla forza di una nuova formazione che non ha bandiere partitiche ma ha l’unico obiettivo di dar voce alle legittime richieste dei territori per creare, con un vero lavoro di squadra, concrete opportunità di crescita e di sviluppo”. Non intende rispondere ma ha già risposto. In fondo.
Anna Laura Consalvi
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.