Una squadra di ricercatori internazionali ha effettuato il campionamento dei sedimenti del lago Fraturno per la ricostruzione delle variazioni climatiche degli untimi 130.000 anni.
Il 15 marzo infatti Walter Finsinger, dell’Institut des Sciences de l’Evolution de Montpellier, Alexander Bolland e Nina Perret Gentil, dell’Institute of Plant Sciences dell’Università di Berna, alla presenza del sindaco del Comune di Percile Vittorio Cola e di Anacleto Cerqua e Paolo Ricci, del Serviz io Naturalistico dell’Ente Parco si sono recati al lago Fraturno per fare i prelievi e le registrazioni dei vari campioni collezionati.I ricercatori Walter Finsinger e Oliver Heiri da quasi 15 anni portano avanti in tutta Europa delle ricerche sui microfossili (polline e resti di insetti) negli archivi naturali (quali ad esempio i sedimenti lacustri) al fine di ricostruire le variazioni climatiche e ambientali degli ultimi 20.000 anni. Il Fraturno, che insieme al lago Marraone costituisce i cosiddetti lagustrelli di Percile si trova nel territorio del Comune di Percile in una zona protetta di riserva inclusa nel Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, riconosciuta dalla convenzione Ramsar come una zona umida di importanza internazionale per le specie di uccelli acquatici.
Il lago Fraturno è stato scelto per il campionamento insieme ad altri venti laghi italiani con le medesime caratteristiche: elevata naturalità, assenza di interazioni umane e profondità che va dai 10 ai 20 metri.
A seguito della richiesta delle Università, l’Ente Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili ha prodotto il Nulla Osta per l’esecuzione del campionamento scientifico. vigi.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.