Tensioni a Palombara Sabina tra minoranza e maggioranza. Il gruppo di Postiglioni vuole risposte sull’incidenza dei mezzi Cotral nell’inquinamento, il deposito dell’Azienda di trasporto pubblico regionale si trova proprio al centro del paese. La mozione chiede all’amministrazione Palombi una verifica per acquisire dalla società i dati dell’inquinamento prodotto dai pullman in particolari ore della giornata. La mozione ha iniziato il suo iter questa estate per passare poi in commissione (saltata) e di nuovo in consiglio. “Il nostro obiettivo – spiega Rino Postiglioni – è quello di impegnare l’amministrazione comunale a richiedere la rilevazione della qualità dell’aria e il livello di inquinamento atmosferico nella zona adiacente al deposito Cotral, alla Asl Rmg e Arpa (Agenzia Regionale Protezione Ambientale). I cittadini devono sapere, il diritto alla salute della popolazione deve essere garantito dalle istituzioni ed in primo luogo dal primo cittadino. È il sindaco che per primo avrebbe dovuto chiedere, per i poteri e i compiti che gli sono affidati dalla legge. Ancora una volta Palombi si è mostrato inadeguato nel fronteggiare questioni importanti e cruciali nella nostra città. La questione nostra è seria, poniamo il problema della salute dei cittadini”.
Ma il sindaco sostiene che l’amministrazione è in moto per cercare di capire la situazione. “Noi abbiamo richiesto alla Cotral – commenta il sindaco Palombi – di verificare i dati sull’inquinamento, è nostra cura capire quali siano i livelli e se sono sopra o sotto la soglia prevista. La salute dei cittadini è ovviamente tra i nostri primari interessi. La Cotral intanto ci ha comunicato che verranno consegnati una decina di autobus nuovi Euro 6 prima dell’inverno e dismessi quelli vecchi. Solleciterò la società per i dati e ritengo ipocrita il comportamento di alcuni membri della minoranza che decidono di scoprire solo ora la questione nonostante abbiano fatto parte in passato della maggioranza. Si scoprono ora paladini dell’ambiente. Il fatto più grave poi è che ci accusano di coprire la Cotral, tutto questo è figlio del nulla”.
Nicole Maturi
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
Home
Area Metropolitana
Palombara, scontro sull’inquinamento. Postiglioni: “Vogliamo i dati dalla Cotral”. Il sindaco: “Già chiesti, minoranza ipocrita”
Palombara, scontro sull’inquinamento. Postiglioni: “Vogliamo i dati dalla Cotral”. Il sindaco: “Già chiesti, minoranza ipocrita”

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.