Home Cronaca Natale di Tivoli, si festeggia ancora tra storia e archeologia libraria

Natale di Tivoli, si festeggia ancora tra storia e archeologia libraria

Natale di Tivoli, si festeggia ancora tra storia e archeologia libraria

Nuovi appuntamenti con il Natale di Tivoli anche questo fine settimana, che riserverà agli amanti della cultura e dell’arte una serie di sorprese davvero interessanti. Si parte oggi pomeriggio con la conferenza a cura della Società Tiburtina di Storia e d’Arte, tenuta dal dottor Zaccaria Mari, dedicata a “L’imperatore Adriano e Tibur”. L’appuntamento è fissato per le ore 17.30 nella Sala Conferenze Museo Città di Tivoli. La seconda tappa, stavolta dedicata alla musica, è quella di sabato e domenica (con bis previsto anche per il prossimo week end). In questo caso protagonista sarà il V Concorso Nazionale di Musica “Momenti Musicali” a cura dell’Associazione Culturale “Momenti Musicali”, orario previsto 9-19 stavolta alle Scuderie Estensi.

Solo domenica, siamo nel Laboratorio di Archeologia Libraria e Bibliotecaria di Villa Adriana, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, le porte saranno aperte per gli studenti del liceo Artistico – Indirizzo Beni Culturali, che si cimenteranno nella ricostruzione dei papiri di Adriano e Antinoo. Il progetto è parte del programma Asl (Alternanza Scuola Lavoro della Direzione Generale Educazione e Ricerca) rivolto agli indirizzi di studio “Beni Culturali” presenti sul territorio ed curato dall’associazione Fannius. Stesso posto stessi organizzatori, ma siamo a lunedì dalle 10 alle 14, quando ci saranno due seminari: il primo “Archivi e Biblioteche al tempo di Adriano”, a cura di Donato Tamblè, Docente di Archivistica all’Università Sapienza di Roma, già Soprintendente ai Beni Archivistici per il Lazio, consigliere Associazione dei Romanisti; il secondo “Tipografia e vita culturale a Tivoli”, di Serena Dainotto, già Direttrice della Biblioteca dell’Archivio di Stato di Roma. Tutti gli appuntamenti nel Laboratorio sono su prenotazione.

Leave a Reply