Due giorni di musica, intrattenimento, street food e degustazioni di birra: torna a Monterotondo, carico di novità in vista della sua seconda edizione, il “Periferica – Music & Culture Festival”.
In programma per oggi venerdì 7 e sabato 8 settembre, a partire dalle ore 18, concerti di rilievo nazionale, band emergenti, collaborazioni con realtà territoriali, dj set, festa della birra, area ristoro e cocktail bar.
Novità per l’edizione 2018 l’ampliamento degli orizzonti musicali grazie a due progetti che hanno portato band emergenti ad esibirsi prima degli spettacoli principali, grazie all’App iLiveMusic e Monterocktondo – Copertatia Sociale Folias.
Saliranno sul palco durante la prima giornata di festa Giancane, Lucio Leoni, Danilo Ruggero, Scoppiati Diversamente e Voce, e nel post show ci sarà il dj set del collettivo romano Borghetta Stile, mentre per la serata successiva, organizzata in collaborazione con l’Arci Roma, si esibiranno Radici nel cemento, Babà e Djana Sissoko, Tom Armati e Marci Boys, per chiudere con dancehall di Yaga Yaga Sound System. All’interno del festival, che si svolgerà in un’area verde nel mezzo della zona industriale, ci saranno delle aree food and drink, con cibi di strada realizzati dalla Brasserie “I Cugini Dupon”, mentre prenderà vita una “Festa della birra” organizzato da “Tsopela”, che vede coinvolti cinque birrifici locali, Mash Up, Turbacci, Birrificio Sabino, Brasseria La Fonte, Babylon, che faranno degustare i loro prodotti. L’iniziativa, nata da un’idea del comitato organizzatore “Fronte sonoro”, è volta a promuovere la musica come bene universale e diritto dell’essere umano, e non prevede alcuno scopo lucrativo.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
Musica, birra e street food nel Periferica Festival a Monterotondo

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.