Riapre i battenti il Cinema Mancini di Monterotondo. Dopo il periodo di chiusura causato dall’emergenza Covid, la sala riaprirà le porte al pubblico per un evento eccezionale. L’assessora alle Politiche Culturali Marianna Valenti, nella giornata di ieri, aveva annunciato che presto ci sarebbero state delle novità. Oggi il Comune rende nota la collaborazione con la Regione Lazio che porterà il 22 ottobre il film Io Sono Babbo Natale in anteprima sullo schermo del cinema di Monterotondo. La pellicola verrà distribuita nelle sale italiane a partire dal 3 novembre.
“In questi mesi, l’amministrazione comunale, grazie al lavoro di Riccardo Varone, dell’assessora alla Cultura Marianna Valenti, ha cercato di affiancare, unire e coinvolgere tutte le realtà territoriali e istituzionali interessate a difendere un patrimonio indispensabile per tutta la comunità, per trovare la soluzione giusta che potesse dare nuova vita a un presidio di cultura insostituibile come il Cinema Mancini”, spiegano dal Comune. “Così, grazie alla collaborazione tra Regione Lazio, Festa del Cinema di Roma e Icm Monterotondo, grazie all’impegno e all’encomiabile lavoro della Responsabile Ufficio Cinema – Presidenza della Regione Lazio, Giovanna Pugliese oggi possiamo festeggiare, seppur per una sera, la riapertura del Cinema Mancini. Questa proiezione è un primo passo verso una ripresa definitiva delle attività, che non è un traguardo scontato, il percorso è appena cominciato e c’è ancora un pezzo di strada da fare!”.
Nei prossimi giorni l’amministrazione ha in serbo ulteriori novità sul futuro della sala cinematografica. Intanto, per partecipare all’evento di giovedì 22 ottobre occorrerà inviare via e-mail all’indirizzo info@folias.it i propri dati: nome e cognome, numero di un documento d’identità e telefono cellulare e il numero di posti che si intende prenotare (per un massimo di 4). La disponibilità è di 180 posti. Il giorno della proiezione che si svolgerà alle 19.30 (entrata alle 19.00), sarà obbligatorio mostrare il proprio documento, il Green Pass e la ricevuta stampata dell’e-mail di prenotazione. Per informazioni è attivo il numero 0690085620.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
