Al via la 39^ edizione dell’Estate Eretina, 35 eventi culturali gratuiti in programma che si terranno a Monterotondo dal 1° luglio al 1° agosto. Cinema, teatro, reading letterari, musica e tanto altro. Si parte domani con il concerto omaggio a Dante Alighieri a Palazzo Orsini, già quasi sold out. Anche quest’anno la presenza degli spettatori sarà contingentata e regolata da un sistema di prenotazioni e disposizioni.
È possibile consultare online il programma della prima parte della manifestazione sul sito dell’Icm. Saranno parte integrante dell’Estate Eretina i due spettacoli dell’edizione 2019-2020 della stagione teatrale del Ramarini non andati in scena a causa del lockdown, verranno proposti nella location di palazzo Orsini ai soli titolari dei biglietti o degli abbonamenti.
Per partecipare a tutti gli altri eventi è necessario effettuare la prenotazione. Per gli incontri o gli spettacoli che si terranno presso Palazzo Orsini o la Biblioteca Paolo Angelani è possibile riservare il proprio posto online all’indirizzo https://www.prenotaunposto.it/estate-eretina/. Per assistere agli eventi in programma all’Arena Amelie è possibile prenotare telefonando al 392 5738015 o al 329 2427105 a L’Angolo di Amelie – Cineclub, Music & Theatre. Per gli eventi organizzati dall’Associazione Centro Storico in Movimento-Monterotondo le prenotazioni sono attive al numero 3394355305 e all’indirizzo e-mail centrostoricoeretum@gmail.com.
“Con l’edizione dello scorso anno, in piena pandemia e ancora lontani dalla fine dell’incubo, lanciammo un segnale di speranza – afferma l’assessora alla Cultura Marianna Valenti – con l’Estate Eretina di quest’anno contiamo di celebrare il tanto atteso ritorno verso la normalità, che per Monterotondo è sinonimo di socialità e vivacità culturale. Non è stato semplice nemmeno quest’anno organizzare un mese di programmazione artistica e culturale ma grazie alla preziosa e continua collaborazione di tutti i soggetti coinvolti siamo riusciti a proporre una lunga rassegna di qualità, che sono certa la cittadinanza saprà apprezzare contribuendo alla graduale ripartenza che tutti noi attendevamo da tempo. Esprimo, per questo, un mio sincero ringraziamento, per la squisita disponibilità e il grande lavoro svolto, al Consiglio d’Amministrazione e al personale della Fondazione Icm, nonché a tutte le realtà artistiche e culturali che saranno protagoniste degli appuntamenti in cartellone”.
L’emergenza sanitaria non ha fermato il lavoro dell’amministrazione comunale per lo sviluppo dei servizi dedicati alla cultura, spiega il primo cittadino Riccardo Varone.
“Nonostante le enormi difficoltà causate dalla pandemia la nostra amministrazione non ha mai smesso di lavorare all’ampliamento dei servizi e al potenziamento delle strutture deputate alla cultura – dichiara il sindaco di Monterotondo –. Abbiamo continuato a progettare, a pianificare, in vista di un ritorno alla normalità da celebrare degnamente, con importanti novità che contiamo di poter presto annunciare. In questo lavoro non è mancato naturalmente quello per l’Estate Eretina, che siamo riusciti a confermare, pur con necessarie limitazioni e precauzioni ma sempre all’altezza della sua storia, sia nel 2020 e sia quest’anno. Ringrazio l’assessora alla Cultura Marianna Valenti che sta continuando a gestire questo assessorato con qualità ed impegno, la presidente dell’Icm Avagnano, il vicepresidente Maceratesi, il consigliere D’Angelo e tutto il personale per l’impegno, il grande lavoro e la passione che mettono al servizio della cultura monterotondese, tutte le realtà associative e artistiche che hanno contribuito all’allestimento del cartellone e, naturalmente, gli spettatori e le spettatrici che assisteranno agli spettacoli e agli appuntamenti in programma col solito affetto e la partecipazione di sempre”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
