Rilevati oggetti metallici tra i cibi somministrati a mensa ai bambini nel plesso scolastico di via Nenni di Monterotondo, lo ha reso noto nella serata di ieri il sindaco Riccardo Varone. Nello specifico si è trattato di viti, finite nei piatti destinati ai bambini nelle giornate del 22 e del 26 aprile.
“L’Amministrazione comunale e gli uffici si sono immediatamente attivati con tutte le azioni di competenza, dovute e necessarie, per far luce sull’accaduto”, spiega il primo cittadino.
La ditta responsabile del servizio ha comunicato al Comune di aver immediatamente attivato procedure interne finalizzate ad accertare i dati di rintracciabilità degli ingredienti utilizzati e comunque, in attesa delle risposte da parte delle industrie alimentari, di essersi precauzionalmente rivolta ad altri fornitori; in più ha eseguito una analisi tecnica al fine di verificare se i corpi estranei potessero derivare da apparecchiature utilizzate per la preparazione dei piatti. La verifica ha accertato e verificato che le viti non provengono da attrezzature o arredi del centro cottura: le apparecchiature utilizzate per la preparazione dei pasti sono infatti un mixer industriale risultato perfettamente integro e un bollitore ad alta capacità composto da un’unica lastra di acciaio senza giunzioni.
“Il fatto che quest’oggi si sia verificato un altro e identico episodio, nonostante l’attivazione di tutte le procedure di sicurezza e i controlli effettuati, induce a non escludere nessuna ipotesi – ha dichiarato ieri il sindaco Riccardo Varone – Per individuare autori e responsabilità e per cautelare tutti, Comune, Istituti scolastici, società concessionaria e soprattutto famiglie e bambini, oggi pomeriggio l’assessore alla Scuola Matteo Garofoli ha inoltrato una formale denuncia presso la locale stazione dei Carabinieri. Inviteremo inoltre i componenti della Commissione Mensa ad ispezionare i locali del centro cottura e a verificare tutta la filiera di produzione, trasporto e somministrazione dei pasti, che, si ricorda, nel plesso in questione come del resto in altri, avviene con porzioni sigillate singolarmente in osservanza delle ancora più stringenti misure igienico-sanitarie legate alla pandemia, ispezione che avverrà nel pieno rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid”.
“Confermo il massimo impegno, mio, dell’intera Amministrazione comunale, degli Uffici, degli Istituti comprensivi e della società concessionaria del servizio a far luce su questi episodi inaccettabili – ha dichiarato l’assessore alle Politiche educative Matteo Garofoli – nella piena convinzione che l’obiettivo comune sia quello di tutelare la sicurezza e la salute dei bambini. Condivido l’apprensione delle famiglie in un anno già di per sé particolarmente difficile per il mondo della scuola e comprendo le motivazioni che hanno portato ad aprire alla possibilità, per quelle che ne faranno richiesta, di usufruire del pasto domestico, come da comunicazione che i dirigenti scolastici degli Istituti comprensivi interessati dal servizio di refezione scolastica stanno formalizzando in queste ore alla società concessionaria”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
Monterotondo
Monterotondo, oggetti metallici nei piatti della mensa scolastica. Il Comune ha inoltrato denuncia
