Il sindaco Varone ha ufficializzato l’assegnazione di 4 nuove deleghe consiliari, finalizzate ad assicurare maggiore efficacia allo svolgimento nell’attività amministrativa. Previste anche due variazioni rispetto agli incarichi degli assessori.
Nello specifico Michele Bavaro (Verdi) ha ricevuto la delega all’Ambiente e Innovazione digitale, Alessandra Clementini (Pd) alle Pari Opportunità, Roberto Del Ciello (Sinistra per Monterotondo) all’Energia – Rifiuti – Smart City, Ruggero Ruggeri (Pd) all’Urbanistica.
Oltre a questo, il sindaco ha assegnato la delega ai Servizi sociali a Matteo Garofoli (già assessore alle Politiche educative) e quella ai Servizi cimiteriali a Claudio Felici (già assessore alle Attività produttive, al Decoro e alla Sicurezza urbana).
“Ho voluto questa revisione strategica – dichiara il sindaco Riccardo Varone – per dare nuovo impulso e maggiore incisività all’azione amministrativa, ritenendo che questo fosse il momento più opportuno per assegnare specifici incarichi di responsabilità considerando anche la particolare, difficile fase storica che stiamo vivendo. Da un lato la pandemia ha aggravato problemi sociali endemici, comuni a tutte le realtà territoriali e non solo a Monterotondo, dall’altro ha giocoforza suggerito riflessioni sulla necessità di rispondere a esigenze specifiche con altrettanto specifiche competenze e particolari attenzioni. Nei prossimi mesi si giocheranno partite importanti, cruciali per il futuro della città. Occorre saper cogliere opportunità, partecipare a bandi di respiro regionale, nazionale ed europeo, sviluppare una rete di relazioni con enti e istituzioni, studiare e proporre soluzioni innovative, adeguare la nostra città a canoni maggiori di vivibilità, avanzare ulteriormente nello sviluppo di politiche di parità di genere. Per tutto questo credo che il supporto offerto dai consiglieri e dalla consigliera delegata che ho voluto investire delle responsabilità e a cui auguro buon lavoro, saranno preziosissime, così come lo saranno anche in termini di attivazioni di sinergie e solide collaborazioni con gli assessori e con le assessore”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
