L’amministrazione di Monterotondo ha determinato le principali linee di intervento sulla circolazione veicolare cittadina pubblicando un nuovo Piano Urbano del Traffico. L’obiettivo è quello di migliorare le condizioni complessive della movimentazione dei pedoni, dei veicoli privati e dei mezzi pubblici attraverso la riduzione degli agenti inquinanti e l’aumento della sicurezza e dell’efficienza del trasporto pubblico locale.
Una svolta green
Il Put consentirà all’amministrazione di orientarsi verso una mobilità sostenibile. Il comune ha intenzione di mettere in campo soluzioni che servano a ridurre l’inquinamento, contenendo i consumi energetici e rispettando l’ambiente. Questo approccio si tradurrà nell’implementazione di servizi già molto popolari nelle grandi città sia in Italia che in Europa, come sottolinea l’assessore alla Mobilità Luigi Cavalli.
“Accolgo con soddisfazione i risultati raggiunti sul Put e Tpl e guardo con fiducia già al prossimo traguardo: l’installazione delle colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici (automobili, ciclomotori e biciclette), che consentirà di istituire un servizio di car and bike sharing; iniziative, queste, che ribadiscono – commenta Cavalli – la sensibilità di questa amministrazione verso la tutela ambientale e l’emergenza climatica. La mobilità alternativa, infatti, oltre a favorire il contrasto alla problematica del traffico, si pone come strumento essenziale per la riduzione di emissioni di Co2 nell’atmosfera”.
In futuro trasporto integrato con Mentana e Fonte Nuova
Un primo provvedimento è stato quello di ripristinare tutte le corse del servizio di trasporto locale Rossibus, ridotte come ogni anno per la stagione estiva. In più, grazie a un contributo regionale, il servizio verrà incrementato del 30%. I comuni di Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova hanno intrapreso un’interlocuzione con la Regione Lazio per poter istituire un servizio Tpl integrato più efficiente e in grado di ottimizzare i tempi degli spostamenti e facilitare i collegamenti tra i vari territori.
“Migliorare la viabilità e la mobilità – dichiara il sindaco di Monterotondo Riccardo Varone – deve rappresentare un obiettivo imprescindibile per un’amministrazione che si propone di stare al passo con i tempi e che prova a leggere e far proprie le esigenze della società moderna. Immaginare e costruire la città di domani è compito della politica, farlo attraverso buone pratiche e azioni come quelle messe in campo lo rende possibile contribuendo anche al miglioramento della qualità della vita di ognuno di noi”.
Emanuele Del Baglivo
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.