Lorenzo Di Paolo, consigliere Pd a Monterotondo, ha annunciato questa mattina le proprie dimissioni dalla sua pagina Facebook. In un post molto corposo l’esponente locale dem legato anche alla giovanile del partito, ha spiegato le motivazioni che lo hanno portato al passo indietro dopo una lunga riflessione maturata nel corso dell’ultimo anno. Al suo posto dovrebbe subentrare in Consiglio Francesco Carbone.
“Vi chiedo scusa ma non posso più andare avanti – scrive di Paolo –. Sono venute a mancare le condizioni per lavorare in tranquillità ma soprattutto la passione che mi spingeva a dare il meglio e tentare di realizzare quanto mi ero impegnato a fare candidandomi”.
Il consigliere Pd si pone in contrapposizione rispetto ad alcune scelte fatte dalla maggioranza che sostiene il sindaco Riccardo Varone, tuttavia non entrando nei particolari.
“Vengo da una famiglia di operai e contadini, una famiglia fatta di persone che lavorano e che hanno sempre lavorato, persone appassionate di politica ma non politici di professione – continua l’ex consigliere –. Sono stato cresciuto secondo un credo che mi porta ad assumere la responsabilità per quanto faccio o dico: parole e azioni mi vincolano. Sono quindi responsabile per quanto ho scelto di fare, non per quanto non ho potuto cambiare. Con queste dimissioni non rinnego quindi quanto fatto o detto durante questi anni, non sarebbe da me, esprimo solo la mia consapevolezza di credere in altro. Posso fare politica fuori dall’amministrazione, con le persone e tra le persone, avendo risultati migliori e più profondi.
È una scelta sofferta che ho maturato nel corso di questo anno, non è stata una decisione improvvisa, ma se ne avessi parlato prima l’agitazione che ne sarebbe seguita avrebbe potuto distogliere la mia attenzione da questa riflessione. Scelgo di essere semplicemente una persona, pur sempre impegnata ma senza alcuna carica istituzionale. Scelgo di stringermi di più ai miei affetti. Sono solo questo: un ragazzo, Lorenzo”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
