Il territorio del Nordest romano potrà contare da domani sul nuovo hub vaccinale di Monterotondo. Lo annunciano l’assessorato alla Sanità della Regione Lazio, l’amministrazione comunale, la Direzione generale della Asl Rm/5 e il CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche, partner del progetto operativo avviato a marzo.
L’inaugurazione avverrà alle 18.00 di mercoledì 23 giugno, saranno presenti l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato, l’assessore regionale ai Lavori pubblici Mauro Alessandri, il sindaco di Monterotondo Riccardo Varone, il direttore generale della Asl Roma 5 Giorgio Santonocito e il direttore generale del Cnr Giambattista Brignone. Sorgerà presso la zona industriale di Monterotondo, all’interno del campus del Consiglio Nazionale delle Ricerche in via Ercole Ramarini 32, struttura in possesso di dotazioni tecnologiche e requisiti infrastrutturali e logistici tali da renderla la sede ideale per questo tipo di operazioni.
All’interno dell’area sono infatti presenti locali idonei e funzionali alla somministrazione dei vaccini e a tutte le attività connesse, di registrazione e di attesa pre e post inoculazione, impianti di refrigerazione, ampia disponibilità di parcheggi interni ed esterni, impianti di sicurezza anti-intrusione e servizio di vigilanza h24. Il campus è situato a meno di due chilometri dal casello autostradale Castelnuovo di Porto-Monterotondo, a ridosso delle vie consolari Salaria e Tiberina, facilmente raggiungibile anche dalla via Nomentana e, in generale, da tutto il quadrante territoriale a Nordest di Roma.
L’hub sarà attivo dal lunedì alla domenica dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e sarà in grado di somministrare tra le 250 e le 500 dosi al giorno. I vaccini saranno prenotabili sul sito www.salutelazio.it.
“Con l’attivazione dell’hub presso il Cnr, in concomitanza con l’avvio delle vaccinazioni delle fasce d’età giovanili, daremo un contributo importante a quella che ci auguriamo sia la spallata definitiva alla pandemia – ha dichiarato il sindaco Riccardo Varone –. Lo faremo grazie alle sinergie attivate nei mesi scorsi e per le quali rivolgo il mio più sentito ringraziamento al direttore generale della Asl Santonocito, al presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza e al direttore nazionale Giambattista Brignone, ringraziamento che estendo a tutti i loro collaboratori per la sensibilità, lo spirito di collaborazione e la squisita disponibilità dimostrate sin da quando, all’inizio del mese di marzo, abbiamo iniziato a lavorare l’attivazione dell’hub vaccinale. È stato un lavoro intenso, articolatosi in numerose riunioni, confronti, sopralluoghi, che ha avuto nell’assessore regionale alla sanità D’Amato, protagonista dell’eccellente gestione del piano vaccinale regionale a cui oggi siamo felici di contribuire con questo ulteriore strumento operativo, un interlocutore attento, sensibile e disponibile”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
